Roma, 5 luglio 2025 – Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra Italiana e leader di Alleanza Verdi e Sinistra, ha duramente attaccato il governo guidato da Giorgia Meloni, definendolo “campione di climafreghismo”. Le sue critiche si concentrano sull’assenza di risposte concrete alle emergenze climatiche e sociali che stanno colpendo il Paese.
Clima e crisi sociale ignorati dal governo
Nel corso di un video diffuso sui social, Fratoianni ha denunciato come la destra non affronti mai i temi del caldo estremo e della stagnazione degli stipendi, nonostante siano problemi evidenti e urgenti in Italia. “L’Italia è assediata da temperature estreme, ci sono lavoratori che muoiono per pochi euro“, ha sottolineato, evidenziando come i media abbiano messo in luce tali emergenze senza però ottenere una reazione da parte del governo. Fratoianni ha puntato il dito soprattutto contro le pagine social di Giorgia Meloni e Matteo Salvini, dove non si trovano riferimenti a questi temi cruciali.
Il leader di Sinistra Italiana ha elencato alcuni segnali della crisi in atto: lavoratori che collassano per il caldo, asfalto che si scioglie sulle autostrade, incendi, blackout e 20 città italiane con temperature oltre i 40 gradi. Parallelamente, ha segnalato l’aumento della pressione fiscale e dell’inflazione, con stipendi che non riescono più a sostenere il costo della vita, senza che però il governo manifesti alcun impegno concreto per intervenire.
Per Fratoianni nella maggioranza ci sono “Campioni del climafreghismo”
Secondo Fratoianni, il silenzio sulle emergenze climatiche e salariali non è casuale: il governo avrebbe “paura che emergano i loro fallimenti“. E ha concluso il suo intervento affermando che la maggioranza è incapace di rispondere alla crisi climatica perché è formata dai “campioni del climafreghismo“. Inoltre, ha sottolineato come l’esecutivo non stia dalla parte dei lavoratori, ma piuttosto dell’élite e dei privilegiati.
Potrebbe interessarti anche questo articolo: Calderone: “Protocollo caldo contro le emergenze climatiche, tutela estesa a tutto l’anno”