Dazi, Confapi: “Bisogna continuare dialogo con Usa, servono azioni mirate”
Il presidente Camisa: “Togliere dazi autoprodotti per essere consoni a normative europee”
Politica (Roma). “Oggi chiederemo al governo da un lato indubbiamente di continuare un dialogo a livello europeo, ma anche bilaterale con gli Stati Uniti e soprattutto di mettere in atto azioni immediate. A breve termine, un credito d’imposta del 20 per cento per le nostre aziende che va a compensare i dazi. Soprattutto, a medio termine, bisogna cercare di creare, ad esempio, un hub logistico comune che consenta alle nostre aziende che oggi passano da importatori che hanno grossi costi di poter invece operare direttamente e quindi andare a ridurre questi costi”. Così il presidente di Confapi, Cristian Camisa, entrando a Palazzo Chigi per l’incontro con il governo su possibili aiuti alle imprese alla luce dei nuovi dazi introdotti dagli Stati Uniti. “Ultima cosa estremamente importante è togliere tutti quei dazi autoprodotti per essere consoni alle normative europee, quindi parlo di Cbam piuttosto che Esg, piuttosto che Green deal”, ha concluso. (Davide Di Carlo/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui