AI, una conferenza al Mimit con la presenza di Urso: “Rivoluzione che non si può fermare”
Il ministro: “Italia si candida a ospitare una gigafactory”
Politica (Roma).
Si è tenuto presso il Mimit una conferenza incentrata sull’intelligenza artificiale. Etica, governance e Ai sono state le parole al centro dell’appuntamento che ha visto la partecipazione di circa 200 aziende del settore provenienti dagli Stati Uniti. “Da questa conferenza emerge la volontà di lavorare tutti assieme – ha detto il professor Pierluigi Matera della Boston University -. Dal dialogo si arriva ad una base comune perché l’Ai è una rivoluzione che non si può fermare” La conferenza è stata aperta dal ministro Urso che ha illustrato quanto il governo ha fatto e sta facendo per la promozione dell’intelligenza artificiale. “L’Italia si candiderà ad ospitare una delle cinque Gigafactory sull’intelligenza artificiale che sono nel programma della Commissione europea”, ha tuonato con orgoglio. Soddisfazione trapela anche dalle parole del professore di diritto della Boston University che ha rimarcato: “l’Italia è attrattiva ed è un ponte per il sud del mondo, può quindi dire tanto” (Davide Di Carlo/alanews)
Fonte: Davide Di Carlo - AI, una conferenza al Mimit con la presenza di Urso: "Rivoluzione che non si può fermare"