Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Peter Hegseth

Peter Hegseth | Instagram @petehegseth - alanews

Usa, Hegseth agli alleati della NATO: “Gli altri Paesi non possono dipendere dagli Stati Uniti”

by Alessandro Bolzani
5 Giugno 2025

BRUXELLES, 5 giugno – Durante una conferenza stampa con il segretario generale della NATO, il segretario alla Difesa americano, Pete Hegseth, ha sottolineato l’importanza della deterrenza e della pace attraverso la forza. Ha affermato che gli alleati non devono dipendere esclusivamente dagli Stati Uniti, proponendo che ogni nazione contribuisca con il 5% della propria spesa per la difesa

Il segretario alla Difesa americano, Pete Hegseth, ha recentemente parlato della sicurezza globale durante una conferenza stampa a Bruxelles, affiancato dal segretario generale della NATO, Mark Rutte. Hegseth ha enfatizzato che, sebbene gli Stati Uniti siano orgogliosi di supportare i propri alleati, non è più sostenibile che questi ultimi si affidino esclusivamente a Washington per la loro sicurezza. Questa dichiarazione segna un cambiamento significativo nella posizione americana sulla leadership globale e sulla cooperazione multilaterale.

L’invito di Hegseth a una maggiore autosufficienza

In vista della ministeriale della Difesa dell’Alleanza Atlantica, Hegseth ha affermato: “Ogni Paese deve contribuire con almeno il 5% della propria spesa per la difesa”. Questo messaggio sottolinea l’importanza di una maggiore autosufficienza da parte dei partner della NATO. In un contesto internazionale caratterizzato da molteplici minacce, come l’espansionismo russo e le crescenti tensioni in Asia, è cruciale che le nazioni sviluppino le proprie capacità di difesa.

Un approccio più assertivo alla politica estera

Hegseth, che ha assunto il suo incarico a gennaio 2025 durante la seconda amministrazione Trump, porta con sé un background militare e politico che lo rende una figura controversa nel panorama della Difesa americana. Con esperienze significative in Iraq e Afghanistan, ha sempre sostenuto un approccio più assertivo nella politica estera americana.

La sfida della NATO nel contesto globale attuale

Il contesto globale attuale, caratterizzato da tensioni crescenti tra le potenze mondiali e da una crescente instabilità in diverse regioni, rende queste affermazioni ancora più rilevanti. La NATO, sotto la guida di Rutte, si trova a dover affrontare la sfida di rafforzare l’unità tra i suoi membri, mentre si adatta a un nuovo paradigma di sicurezza che implica meno dipendenza dagli Stati Uniti e maggiore impegno da parte degli alleati europei.

In questo scenario, Hegseth ha invitato i paesi membri a considerare seriamente l’allocazione di risorse adeguate per la difesa, sottolineando che la sicurezza collettiva dipende dalla capacità di ogni nazione di contribuire in modo significativo. Questo appello non solo evidenzia il cambiamento di paradigma nella strategia di difesa americana, ma anche l’urgenza di una risposta coordinata a minacce sempre più complesse e diversificate.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Maria Zakharova
Esteri

Russia, Zakharova critica Merz: “Inaccettabile la frase su Israele e il lavoro sporco”

18 Giugno 2025
L'Iran respinge la conclusione del G7 e accusa Israele
Esteri

Iran all’Onu: pronti a rispondere duramente a eventuali attacchi di Israele o Usa

18 Giugno 2025
Calciomercato 2025, Inter vicina a Bonny
Calcio

Calciomercato: Inter vicina a Bonny, il Napoli vuole Sancho

18 Giugno 2025
Chiara Poggi, la vittima del delitto di Garlasco
Cronaca

Garlasco, parte in salita l’incidente probatorio: nessuna traccia di sangue. Sparita un’impronta

18 Giugno 2025
Polizia
Cronaca

Racale, Filippo Marini confessa: “Ho ucciso mia madre dopo un rimprovero”

18 Giugno 2025
Fermato in Grecia Francis Kaufmann il killer di Villa Pamphili
Cronaca

Delitto di Villa Pamphili, Kaufmann usava tre carte di credito e false identità

18 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Pnrr, Zingaretti: “No allo spostamento di fondi verso la difesa”
  • Ucraina, Meloni: “A ogni passo avanti la Russia attacca i civili”
  • Medio oriente, Meloni: “Nessuno disponibile a Putin mediatore”
  • Russia, Zakharova critica Merz: “Inaccettabile la frase su Israele e il lavoro sporco”
  • G7, Meloni: “Obiettivo è che l’Iran non diventi una potenza nucleare”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi