Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Bandiera Lgbt

Bandiera Lgbt | Pixabay @Chickenonline - alanews.it

Un milione di cittadini europei chiede il divieto delle terapie di conversione per la comunità LGBT+

by Alessandro Bolzani
16 Maggio 2025

Bruxelles, 16 maggio – Un milione di europei ha richiesto all’Unione Europea di vietare la terapia di conversione per le persone LGBT+. Queste pratiche cercano di modificare l’orientamento sessuale e l’identità di genere. Ora, la Commissione Europea dovrà rispondere alla petizione, sostenuta da personalità come la cantante Angèle e l’ex primo ministro francese Gabriel Attal

Un’importante iniziativa popolare ha recentemente raccolto oltre un milione di firme in tutta Europa, chiedendo all’Unione Europea di introdurre un divieto totale sulle cosiddette “terapie di conversione” destinate alle persone LGBT+. Queste pratiche, che mirano a modificare l’orientamento sessuale o l’identità di genere degli individui, sono al centro di un acceso dibattito non solo in Europa, ma anche a livello globale. La petizione ha ottenuto il sostegno di numerose figure di spicco nel panorama culturale e politico, come la cantante belga Angèle e l’ex primo ministro francese Gabriel Attal, che hanno espresso il loro appoggio attraverso i social media.

La risposta della Commissione Europea

La Commissione Europea ha ora l’obbligo di rispondere pubblicamente a questa richiesta, segnando un passo importante nel riconoscimento dei diritti delle persone LGBT+. Le terapie di conversione sono state ampiamente criticate da esperti di salute mentale e organizzazioni per i diritti umani, che le considerano non solo inefficaci, ma anche dannose. Studi hanno dimostrato che queste pratiche possono portare a gravi conseguenze psicologiche, inclusi depressione, ansia e, in alcuni casi, suicidio.

La situazione attuale in Europa

Il movimento per il divieto di queste terapie non è un fenomeno nuovo. Molti paesi europei, tra cui Malta e Germania, hanno già adottato leggi che ne vietano l’uso. Tuttavia, la situazione varia significativamente da uno Stato membro all’altro, creando un contesto frammentato. La Commissione Europea, pertanto, ha di fronte a sé una sfida cruciale: trovare un modo per garantire un approccio uniforme che protegga i diritti umani in tutti i paesi dell’Unione.

Verso un cambiamento duraturo

Questa mobilitazione popolare segna un momento significativo nel cammino verso l’uguaglianza e il rispetto per la diversità. La risposta della Commissione potrebbe influenzare non solo la legislazione europea, ma anche l’atteggiamento della società nei confronti della comunità LGBT+. La pressione crescente da parte della cittadinanza, insieme al sostegno delle istituzioni, potrebbe finalmente portare a un cambiamento duraturo e necessario.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Basket, il gran rifiuto di Zanotti: non diventerà la prima coach donna in Serie A
  • Qatar, i missili fanno paura: chiuso lo spazio aereo
  • Madonna di Trevignano, svelato il mistero: la superperizia del genetista di Yara
  • Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street
  • Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi