Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La bandiera dell'Ue

La bandiera dell'Ue (Unione europea) | Pixabay @PeskyMonkey - alanews.it

Ue verso nuove sanzioni contro Mosca, atteso dossier per il diciottesimo pacchetto

by Redazione
10 Giugno 2025

Nel pomeriggio di oggi, martedì 10 giugno, la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, e l’Alto Rappresentante per la Politica Estera, Kaja Kallas, terranno un punto stampa per illustrare i dettagli

L’Unione Europea (Ue) accelera i lavori per l’adozione del diciottesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, con l’obiettivo di presentare lo schema delle nuove misure nella riunione dei Rappresentanti Permanenti dei 27 Stati membri (Coreper II) nelle prossime ore. Nel pomeriggio di oggi, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e l’Alto Rappresentante per la Politica Estera, Kaja Kallas, terranno un punto stampa per illustrare i dettagli.

Verso il nuovo pacchetto di sanzioni: focus su Nord Stream e petrolio

Secondo fonti europee, il pacchetto sanzionatorio sarà incentrato su due temi principali: le restrizioni legate al gasdotto Nord Stream e l’introduzione di un price cap sul petrolio russo destinato ai Paesi terzi che importano greggio dalla Russia. Queste misure mirano a intensificare la pressione economica su Mosca, in un contesto segnato da crescenti tensioni geopolitiche.

L’accelerazione dell’Ue arriva in vista del prossimo vertice del G7 in Canada, dove il tema delle sanzioni sarà al centro delle discussioni. Tuttavia, permane l’incognita sulla piena adesione di tutti i membri, in particolare di Ungheria e Slovacchia, che hanno espresso nei giorni scorsi contrarietà rispetto ad alcune delle nuove restrizioni.

Ue, le posizioni di Ursula von der Leyen e Kaja Kallas

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, figura chiave nella definizione della politica europea, ha più volte sottolineato l’importanza di mantenere una linea ferma nei confronti della Russia, per sostenere l’Ucraina e preservare la sicurezza del continente. Accanto a lei, Kaja Kallas, dal dicembre 2024 Alto Rappresentante dell’Unione per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, si mostra decisa nel portare avanti un’agenda rigorosa.

Non mancano però critiche verso Kallas, accusata da alcuni commentatori di alimentare tensioni eccessive, a scapito di un approccio diplomatico più equilibrato. Nonostante ciò, l’Alto Rappresentante mantiene un ruolo centrale nella strategia europea di risposta alla crisi ucraina.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: La Russia attacca la NATO: “È uno strumento di aggressione”

Tags: Ultim'ora

Related Posts

331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025
Giorgia Meloni | Instagram @giorgiameloni - alanews
Politica

Attacco USA: Giorgia Meloni, convoca vertice urgente con ministri e intelligence

22 Giugno 2025
Parlamento-Italiano@alanews.it
Politica

Attacco Usa in Iran: prime reazioni dall’Italia. Crosetto: “Attacco cambia scenario”

22 Giugno 2025
Iran-Onu@alanews.it
Esteri

Iran: Teheran invoca riunione urgente Onu dopo i raid Usa, “minaccia grave alla sicurezza”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi