New York, 17 giugno 2025 – Donald Trump sta valutando con serietà la possibilità di un intervento militare diretto contro l’Iran, in particolare concentrandosi sugli impianti nucleari come quello di Fordow. La notizia arriva dall’agenzia Axios, che cita fonti ufficiali americane e rivela la crescente tensione tra le due nazioni. Nel frattempo, il consiglio di sicurezza presidenziale si è riunito per discutere le strategie da adottare in un momento di crisi internazionale.
La possibile escalation militare: il piano di Trump contro l’Iran
Secondo quanto riportato da Axios, il presidente Trump, che ha assunto nuovamente la carica il 20 gennaio 2025 come 47º presidente degli Stati Uniti, starebbe considerando un attacco militare coordinato con Israele contro gli impianti nucleari iraniani. Il sito di Fordow rappresenta un obiettivo strategico, essendo uno dei centri chiave per lo sviluppo nucleare iraniano. La situazione è stata ulteriormente aggravata dalle dichiarazioni dello stesso Trump, che ha chiesto su Truth, la sua piattaforma social, la resa incondizionata dell’Iran, scrivendo il termine in maiuscolo per sottolineare la fermezza della sua posizione.
In un messaggio successivo, Trump ha inoltre dichiarato di conoscere con precisione la posizione del Leader Supremo iraniano, Ali Khamenei, ma ha temporaneamente escluso l’ipotesi di un suo assassinio: “È un bersaglio facile, ma per ora non lo elimineremo”. Tuttavia, ha lanciato un chiaro avvertimento contro il lancio di missili contro civili o truppe americane, sottolineando che la pazienza degli Stati Uniti sta per esaurirsi.
Controllo aereo e dinamiche geopolitiche
Un altro elemento cruciale emerso dalle dichiarazioni di Trump riguarda il controllo dei cieli sull’Iran. Il presidente ha affermato che gli Stati Uniti ora esercitano un controllo totale sull’aerospazio iraniano, nonostante l’Iran disponga di avanzati sistemi di difesa aerea. “Nessuno fa meglio degli Stati Uniti”, ha scritto Trump, evidenziando la superiorità tecnologica americana.
Come riportato da Axios, alle 19 di oggi, martedì 17 giugno, è iniziata una riunione del consiglio di sicurezza di Donald Trump.