Washington, 17 giugno 2025 – Una decisiva riorganizzazione strategica della difesa americana riguarda la Groenlandia: il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ordinato al Pentagono di modificare la suddivisione delle aree di responsabilità militare, includendo la Groenlandia nel territorio sotto la giurisdizione del Comando Settentrionale degli Stati Uniti, fino ad oggi parte del Comando Europeo. La notizia è stata ufficializzata dal Dipartimento della Difesa statunitense.
Groenlandia, Trump riorganizza il comando militare artico
Come riportato in una nota ufficiale del Pentagono, questa decisione ha l’obiettivo di rafforzare la capacità della Forza Congiunta di proteggere il territorio nazionale americano, migliorando la difesa dell’emisfero occidentale. Il passaggio di responsabilità a favore del Comando Settentrionale, specializzato nella sicurezza del Nord America, è indicato come una mossa per intensificare la collaborazione con gli alleati e i partner nella regione artica, un’area sempre più strategica sotto il profilo geopolitico e militare.
Il Comando Settentrionale (U.S. Northern Command), con sede presso il Pentagono in Virginia, è responsabile della difesa del territorio statunitense e delle operazioni in Nord America, incluse Canada e Messico. L’inclusione della Groenlandia, che per dimensioni e posizione è uno snodo cruciale nell’Artico, sottolinea l’importanza crescente che Washington attribuisce a questa regione, anche in un contesto di crescenti tensioni globali.
Un contesto internazionale complesso
La decisione di Trump avviene in un momento di forte instabilità geopolitica, specialmente nel Medio Oriente, dove si registra un’escalation di violenze tra Iran e Israele, con attacchi missilistici e minacce di risposta militare da parte dell’Iran, come riportano fonti della Difesa israeliana e americana. Gli Stati Uniti, attraverso il Pentagono, stanno intensificando la loro presenza e il supporto agli alleati nella regione, mentre contemporaneamente riorganizzano le proprie strutture militari in altre aree strategiche come l’Artico.
Per approfondire: Groenlandia, gli USA fanno i conti: ecco quanto “costa” l’isola