Roma, 5 luglio 2025 – Un’improvvisa e devastante alluvione ha colpito la contea di Kerr, in Texas, causando almeno 24 vittime e lasciando una ventina di dispersi, tra cui numerosi bambini. La tragedia ha colpito in particolare gli accampamenti lungo il fiume Guadalupe, travolti dall’innalzamento repentino di oltre otto metri delle acque nel giro di 45 minuti. A rendere ancor più drammatica la situazione, l’assenza di un sistema di allerta nella zona, come ha sottolineato il giudice Rob Kelly, massimo funzionario locale.
Emergenza e carenza di sistemi di allerta
Le autorità texane hanno dichiarato di non essere state in grado di prevedere l’entità dell’evento: “Non sapevamo che questa alluvione sarebbe arrivata”, ha spiegato il giudice Kelly riportato dalla BBC. Questo ha impedito di evacuare con anticipo gli accampamenti lungo il fiume Guadalupe, che sono stati travolti dalla furia dell’acqua. Il vicegovernatore Dan Patrick ha confermato che la rapidità dell’innalzamento del fiume ha reso impossibile ogni forma di prevenzione tempestiva.
Le squadre di soccorso stanno operando senza sosta per rintracciare i dispersi, soprattutto bambini, nei campi estivi distrutti dalla piena. Al momento, il bilancio ufficiale conta 24 morti e numerosi feriti, mentre le ricerche proseguono incessantemente per individuare i dispersi.
La solidarietà internazionale dopo l’alluvione in Texas
La tragedia ha suscitato commozione anche oltreoceano. Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha espresso su X il proprio cordoglio per le vittime, in particolare per le giovani vite perdute, e ha assicurato vicinanza al popolo texano e agli Stati Uniti in questo momento di lutto. “Seguo con dolore le notizie sulla sciagura che ha colpito il Texas”, ha scritto Tajani, sottolineando l’impegno delle squadre di soccorso.
Il Texas, uno stato con oltre 30 milioni di abitanti e caratterizzato da una vasta rete di fiumi tra cui il Guadalupe, è stato colpito da un evento meteorologico estremo di portata eccezionale. L’assenza di sistemi di allerta locali efficaci ha reso più difficile la gestione dell’emergenza, evidenziando la necessità di investimenti per la prevenzione e la sicurezza idrogeologica nella regione.
Le autorità continuano a monitorare la situazione mentre le operazioni di soccorso proseguono, con l’obiettivo di limitare ulteriori perdite e fornire assistenza le comunità colpite da questa grave calamità naturale.