Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La centrale nucleare di Hinkley Point

La centrale nucleare di Hinkley Point | Photo by Richard Baker licensed under CC BY-SA 2.0

Regno Unito, il governo approva la costruzione di una nuova centrale nucleare

by Alessandro Bolzani
10 Giugno 2025

Il governo laburista britannico, guidato da Keir Starmer, ha approvato il progetto per la centrale nucleare di Sizewell C nel Suffolk, con un investimento previsto di 14,2 miliardi di sterline. L’ente si prefigge di fornire elettricità a sei milioni di case, ma riceve critiche da ecologisti e gruppi di pressione

Il recente via libera alla costruzione della centrale nucleare Sizewell C da parte del governo laburista britannico, sotto la guida del primo ministro Keir Starmer, segna un’importante svolta nella strategia energetica del Regno Unito. Questo progetto, con un investimento di 14,2 miliardi di sterline (circa 17 miliardi di euro), si inserisce in un piano più ampio per garantire una transizione energetica sostenibile e ridurre la dipendenza dalle fonti fossili.

L’importanza del nucleare di ultima generazione

Il ministro della Sicurezza Energetica e del Net Zero, Ed Miliband, ha evidenziato come il nucleare di ultima generazione sia cruciale per affrontare le sfide energetiche future. In un’intervista alla BBC, Miliband ha affermato: “Abbiamo bisogno di un’era di abbondanza di energia pulita“. Una volta operativa, la nuova centrale nucleare dovrebbe fornire elettricità a circa sei milioni di abitazioni nel Regno Unito, contribuendo in modo significativo agli obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio.

Controversie e preoccupazioni sulla centrale nucleare

Nonostante le promesse, il progetto non è privo di controversie. Diverse organizzazioni ecologiste e membri dell’opposizione conservatrice hanno espresso preoccupazioni riguardo alla mancanza di trasparenza sui costi e sui tempi di realizzazione, oltre all’impatto ambientale a lungo termine delle scorie nucleari. Le trattative con gli investitori privati, fondamentali per finanziare parte dell’iniziativa, sono ancora in fase preliminare, sollevando interrogativi sulla sostenibilità economica del progetto.

Sviluppo di un’industria nucleare nazionale

In parallelo, il governo britannico ha annunciato l’intenzione di sviluppare un’industria nucleare nazionale, selezionando Rolls-Royce come partner per la produzione di mini-reattori nucleari. Questa scelta, che esclude aziende francesi e altre alleanze internazionali, mira a rafforzare l’autonomia energetica del Regno Unito e a stimolare l’innovazione nel settore.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025
Giorgia Meloni | Instagram @giorgiameloni - alanews
Politica

Attacco USA: Giorgia Meloni, convoca vertice urgente con ministri e intelligence

22 Giugno 2025
Parlamento-Italiano@alanews.it
Politica

Attacco Usa in Iran: prime reazioni dall’Italia. Crosetto: “Attacco cambia scenario”

22 Giugno 2025
Iran-Onu@alanews.it
Esteri

Iran: Teheran invoca riunione urgente Onu dopo i raid Usa, “minaccia grave alla sicurezza”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi