Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Ex presidente Peru Ollanta Humala

Ex presidente Peru Ollanta Humala

Perù, ex presidente accusato di corruzione: rischia una pena esemplare

by Redazione
5 Giugno 2025

La procura del Perù ha richiesto una condanna di 35 anni di carcere per l’ex presidente Ollanta Humala e sua moglie Nadine Heredia per corruzione legata all’appalto dei gasdotti Andino del Sur. Coinvolti anche altri 19 individui e l’ex ministro Luis Miguel Castilla con una richiesta di 29 anni di pena

La situazione politica in Perù è attualmente segnata da gravi accuse di corruzione che coinvolgono l’ex presidente Ollanta Humala e sua moglie, Nadine Heredia. Recentemente, la procura ha richiesto una condanna a 35 anni di carcere per entrambi, in relazione a un caso che ruota attorno all’appalto per la costruzione dei gasdotti Andino del Sur e Sur Peruano, realizzati durante il mandato di Humala dal 2011 al 2016. Questo sviluppo rappresenta un ulteriore colpo per la già compromessa immagine politica del paese.

Il ruolo di Odebrecht e le accuse di tangenti

Le indagini condotte dal pool Lava Jato, una rete di inchieste su corruzione che ha colpito diverse nazioni dell’America Latina, hanno rivelato che il contratto per i gasdotti è stato assegnato alla compagnia brasiliana Odebrecht in cambio di ingenti tangenti. Non solo Humala e Heredia sono coinvolti; anche l’ex ministro dell’Economia, Luis Miguel Castilla, è stato citato, con una richiesta di condanna a 29 anni. In totale, sono 20 le persone coinvolte in questo procedimento giudiziario, evidenziando l’ampiezza del sistema di corruzione.

Conseguenze delle condanne precedenti

Questa richiesta di pena arriva a pochi giorni dalla condanna a 15 anni già inflitta a Humala e Heredia per aver ricevuto finanziamenti irregolari durante le campagne elettorali del 2006 e del 2011, provenienti sia dal governo venezuelano che da Odebrecht. L’inchiesta ha messo in luce un sistema di corruzione che ha minato le fondamenta della politica peruviana, rivelando come Odebrecht abbia versato tangenti per ottenere contratti pubblici in numerosi paesi.

Implicazioni per la stabilità politica del Perù

La figura di Humala, un ex tenente colonnello e leader del Partido Nacionalista Peruano, ha subito un drastico cambiamento di percezione negli ultimi anni. La sua ascesa politica, inizialmente caratterizzata da promesse di riforma e giustizia sociale, ora è offuscata da accuse gravissime. Nadine Heredia, che ha avuto un ruolo influente durante la presidenza del marito, è attualmente sotto scrutinio internazionale, avendo richiesto asilo presso l’ambasciata brasiliana.

Questo caso non solo mette in evidenza le problematiche legate alla corruzione in Perù, ma solleva anche interrogativi sulla stabilità politica della regione. La richiesta di una pena esemplare per Humala e Heredia segna un ulteriore capitolo nella lunga saga dello scandalo Odebrecht, che continua a scuotere le istituzioni e a infiammare il dibattito pubblico in tutta l’America Latina.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Aeroporto
Esteri

Qatar, i missili fanno paura: chiuso lo spazio aereo

23 Giugno 2025
Tesla
Economia

Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street

23 Giugno 2025
Zelensky su Putin
Esteri

Missili russi su Odessa, colpita una scuola. Zelensky: “Due morti e diversi feriti”

23 Giugno 2025
Migranti morti nel Mediterraneo
Cronaca

Baleari, orrore in mare: cadaveri di migranti trovati con mani e piedi legati

23 Giugno 2025
Donald Trump
Esteri

Trump a Washington: “Mantenere bassi i prezzi del petrolio è strategico per il Paese”

23 Giugno 2025
Enrico Mentana lascia La7
Spettacoli

Mentana, clamoroso addio a La7? Il post lascia parecchi dubbi…

23 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Qatar, i missili fanno paura: chiuso lo spazio aereo
  • Madonna di Trevignano, svelato il mistero: la superperizia del genetista di Yara
  • Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street
  • Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”
  • Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi