Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un'auto della polizia francese

Un'auto della polizia francese | Photo by Cosmiaou licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) - alanews.it

Parigi, un rabbino aggredito a sediate alle porte della città: un fermo

by Redazione
6 Giugno 2025

Era seduto al tavolo di un caffè di Neuilly-sur-Seine

Parigi – Un uomo è stato arrestato a Neuilly-sur-Seine dopo aver aggredito un rabbino con una sedia, ferendolo alla fronte. La vittima, già colpita in precedenza, era seduto a un caffè. Le autorità indagano sull’incidente.

Un grave episodio di violenza si è verificato a Sèvres, una località residenziale situata alle porte di Parigi, dove un rabbino è stato aggredito in modo brutale mentre si trovava seduto ai tavolini esterni di un caffè. L’aggressione, avvenuta il 6 giugno, ha visto l’aggressore colpire la vittima con una sedia, ferendolo alla fronte. La polizia è intervenuta prontamente, arrestando l’aggressore e portandolo via dalla scena.

Dettagli dell’aggressione

Secondo le prime informazioni fornite dalle fonti di polizia, l’aggressore ha lanciato la sedia direttamente sul volto del rabbino senza alcun apparente motivo. La vittima, un rabbino parigino, ha subito una ferita che ha richiesto cure mediche. Non è la prima volta che questo rabbino viene preso di mira; infatti, secondo quanto riportato dalla radio della comunità ebraica RJC, lo stesso uomo era stato aggredito una settimana prima a Deauville, nel Calvados, da tre individui ubriachi che lo avevano colpito all’addome.

Un contesto preoccupante

Questo episodio di violenza non è isolato e si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza della comunità ebraica in Francia. Negli ultimi anni, gli attacchi contro membri della comunità ebraica sono aumentati, suscitando allerta tra le autorità e le organizzazioni di difesa dei diritti umani. La comunità ebraica in Francia, che conta circa 500 mila membri, è storicamente una delle più antiche e significative in Europa, ma ha visto un’impennata di episodi di antisemitismo.

Reazioni e misure future

L’episodio di Sèvres ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle comunità religiose in Francia e sull’efficacia delle misure adottate dal governo per proteggere le minoranze. Le autorità locali hanno promesso un’indagine approfondita per comprendere le motivazioni dietro questo gesto e per garantire che simili atti di violenza non si ripetano.

La condanna di questo attacco è stata immediata, con diverse figure pubbliche e leader religiosi che hanno espresso la loro solidarietà al rabbino aggredito, sottolineando l’importanza di combattere contro l’odio e l’intolleranza in tutte le sue forme. La situazione richiede un’attenzione continua, affinché la Francia possa essere un esempio di tolleranza e rispetto tra le diverse fedi e culture che la compongono.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025
Giorgia Meloni | Instagram @giorgiameloni - alanews
Politica

Attacco USA: Giorgia Meloni, convoca vertice urgente con ministri e intelligence

22 Giugno 2025
Parlamento-Italiano@alanews.it
Politica

Attacco Usa in Iran: prime reazioni dall’Italia. Crosetto: “Attacco cambia scenario”

22 Giugno 2025
Iran-Onu@alanews.it
Esteri

Iran: Teheran invoca riunione urgente Onu dopo i raid Usa, “minaccia grave alla sicurezza”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi