Chi siamo
Redazione
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Morten Harket

Morten Harket | Photo by Tore Sætre licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) - Alanews.it

Morten Harket, frontman degli a-ha, annuncia di avere il morbo di Parkinson

by Alessandro Bolzani
6 Giugno 2025

Morten Harket, noto come la voce del gruppo a-ha, ha comunicato di essere affetto dal morbo di Parkinson in un’intervista con il biografo Stian Andersen

Morten Harket, il celebre cantante norvegese e frontman della band a-ha, ha recentemente rivelato di essere affetto dal morbo di Parkinson. Questa notizia, condivisa durante un’intervista con il suo biografo, Stian Andersen, ha suscitato forti reazioni nel mondo della musica e tra i suoi fan. Harket ha spiegato che accettare la diagnosi non è stato il problema principale; il vero ostacolo è stato trovare la serenità necessaria per adattarsi a questa nuova realtà.

L’influenza della famiglia

Il cantante ha condiviso come l’esperienza di vita di suo padre, un uomo di 94 anni, lo abbia influenzato profondamente. “Uso quello che funziona”, ha affermato Morten Harket, evidenziando l’importanza di affrontare la malattia con un atteggiamento pragmatico. Ha rivelato di aver impiegato tempo per elaborare la diagnosi e che, alla fine, è stato il peso del nascondere la sua condizione a spingerlo a renderla pubblica. “È stato più difficile tenere tutto per me”, ha confessato, invitando i fan a non preoccuparsi per la sua salute, poiché si sente in buone mani e sta affrontando la malattia con determinazione.

La carriera degli a-ha

La vita di Harket è stata segnata da un successo straordinario con gli a-ha, il gruppo che ha conquistato il mondo con brani iconici come “Take On Me”. Formata nel 1982, la band ha venduto oltre 100 milioni di dischi e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la Croce di Sant’Olav, la più alta onorificenza norvegese. Con la sua inconfondibile voce, Morten Harket ha saputo emozionare generazioni di fan, ma ora si trova a dover affrontare nuove sfide.

Le sfide personali di Morten Harket

Negli ultimi anni, il cantante ha subito due interventi chirurgici negli Stati Uniti, che hanno comportato l’inserimento di elettrodi nel cervello per la stimolazione cerebrale profonda. Sebbene queste operazioni siano state un successo e abbiano migliorato i suoi sintomi motori, Harket ha avvertito un’ulteriore difficoltà con la sua voce, un aspetto centrale della sua carriera. “I problemi vocali sono uno dei motivi per cui mi sento incerto riguardo al mio futuro creativo”, ha dichiarato.

Morten Harket ha sempre dimostrato un forte impegno nei confronti di tematiche ecologiche e sociali, e ora, avendo condiviso la sua diagnosi, sembra pronto a esplorare nuovi orizzonti creativi. “Mi piacerebbe uscire con qualcosa di completamente fuori dagli schemi”, ha affermato, lasciando intravedere la possibilità di un futuro artistico che, sebbene influenzato dalla malattia, potrebbe ancora sorprendere i suoi fan.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

La bandiera dell'Iran
Esteri

La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA

20 Giugno 2025
Vladimir Putin seduto dietro a una scrivania
Esteri

Putin: “I russi e gli ucraini sono un solo popolo, tutta l’Ucraina è nostra”

20 Giugno 2025
Soldati dell'Idf
Esteri

Iran, parla il capo di stato maggiore dell’Idf: “Israele è pronto a una lunga offensiva”

20 Giugno 2025
Una foto di Yara Gambirasio
Cronaca

Omicidio di Yara, svolta nel caso: la difesa di Bossetti potrà accedere al DNA della vittima

20 Giugno 2025
Il recupero del Bayesian
Cronaca

Il relitto del Bayesian riemerge dopo dieci mesi: completata la prima fase del recupero

20 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

L’Iran apre ai negoziati sui limiti all’uranio. L’Isis si esprime sul conflitto

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”
  • Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”
  • A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina
  • La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA
  • Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi