Roma, 6 giugno – Dmitri Medvedev, vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo e alleato di Vladimir Putin, commenta con ironia il conflitto tra Donald Trump ed Elon Musk. Offrendo di mediare un accordo di pace per un compenso ragionevole, Medvedev invita a non litigare
Il recente commento ironico di Dmitrij Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, ha catturato l’attenzione dei media e degli analisti politici. Medvedev ha proposto di facilitare un accordo di pace tra Donald Trump ed Elon Musk, due figure di spicco nel panorama americano, affermando su X: “Siamo pronti a facilitare la conclusione di un accordo di pace tra Donald e Elon per un compenso ragionevole e ad accettare azioni Starlink come pagamento. Non litigate, ragazzi!”.
Trump: “Non penso a Musk, sono concentrato sulla politica”
Dal canto suo, Trump sta apparentemente cercando di non dare troppo peso a quanto avvenuto. Nel corso di un’intervista con Cbs News ha dichiarato quanto segue: “La politica è l’unica cosa sulla quale sono concentrato. Ecco perché ho i miei numeri più alti nei sondaggi”. “Il Paese sta andando alla grande, non è mai andato così bene. I dati sull’occupazione sono ottimi, tutto va bene”, ha aggiunto Trump.
Le ripercussioni economiche della lite
Per Musk la lite non è stata priva di conseguenze economiche. L’imprenditore ha perso 33 miliardi di dollari di patrimonio netto in un solo giorno dopo la furiosa lite con Donald Trump, come riportato il Bloomberg Billionaire Index. Il patron di Tesla è ancora di gran lunga la persona più ricca del mondo, con un patrimonio netto di 335 miliardi di dollari, ma come sottolinea Bloomberg, si tratta di una delle peggiori perdite di sempre.