Chi siamo
Redazione
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Esteri

Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché

by Redazione
12 Giugno 2025
L'Egitto nega l'autorizzazione alla Marcia per Gaza

Marcia per Gaza, l'Egitto la sta ostacolando | Pixabay @Cineberg - alanews

L’Egitto ha negato l’autorizzazione alla Marcia per Gaza che sarebbe dovuta partire dal Cairo e arrivare fino al valico di Rafah

L’Egitto ha ufficialmente negato l’autorizzazione alla “Global March to Gaza”, la marcia internazionale pacifica che sarebbe dovuta partire dal Cairo per raggiungere il valico di Rafah, unico accesso terrestre possibile verso la Striscia di Gaza. Gli organizzatori italiani sono stati informati in anticipo tramite comunicazione scritta e invitati a mettere in guardia i partecipanti sui potenziali rischi legati al mancato permesso. La Farnesina ribadisce che il Sinai del Nord è un’area a statuto militare, accessibile solo con una specifica autorizzazione egiziana, che al momento non è stata concessa né verranno garantite misure di sicurezza adeguate.

La Marcia: un impegno della società civile internazionale

La “Global March to Gaza” è nata come un’iniziativa dal basso, senza il supporto di organizzazioni ufficiali, e coinvolge cittadini, medici, attivisti, reporter e cooperanti, molti con esperienza diretta nei territori palestinesi. La delegazione italiana è guidata da Antonietta Chiodo, fotoreporter di guerra e portavoce nazionale dell’iniziativa, che ha sottolineato la natura pacifica e determinata della mobilitazione. Il percorso prevedeva una marcia a piedi di circa undici chilometri al giorno attraverso il Sinai, con soste e accampamenti lungo il tragitto, fino al valico di Rafah, simbolo della crisi umanitaria in corso.

Oltre 150 partecipanti italiani, tra cui avvocati, medici, reporter e parlamentari, avevano aderito all’iniziativa, sostenuta da oltre 150 ONG internazionali e da un team legale pronto a intervenire in caso di necessità. Le adesioni erano raccolte tramite un canale Telegram ufficiale, unico punto di riferimento per informazioni e iscrizioni, e si richiedeva ai partecipanti di compilare un modulo con dati personali e contatti per garantire assistenza e sicurezza.

Le motivazioni e i rischi della mobilitazione

La marcia nasce dalla volontà di rompere il blocco imposto alla Striscia di Gaza, dove gli aiuti umanitari sono bloccati da mesi, con conseguenze devastanti per la popolazione civile, in particolare per i bambini. Antonietta Chiodo ha ricordato come la situazione sia definita da molti come un “genocidio in mondovisione” e ha evidenziato il silenzio dei governi e la distorsione della narrativa mediatica occidentale. La marcia intendeva essere un atto politico, civile e umano, per riaffermare i diritti umani e il diritto internazionale, chiedendo la fine dell’assedio e l’apertura della frontiera di Rafah.

Tuttavia, le autorità egiziane non hanno concesso i permessi di ingresso nel Sinai, considerando la zona una regione militarizzata e ad alto rischio. Gli organizzatori avevano già avvertito i partecipanti del pericolo di controlli, interrogatori e possibili trattenimenti in aeroporto, sottolineando che la marcia si sarebbe svolta solo in caso di autorizzazione ufficiale. In caso di diniego esplicito, la delegazione italiana si sarebbe astenuta dal partire, pur invitando chiunque a unirsi ad altre delegazioni consapevoli dei rischi.

Nonostante il mancato via libera dall’Egitto, la mobilitazione proseguirà attraverso iniziative e manifestazioni in Italia e in altri Paesi durante le date previste della marcia, con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione internazionale sulla crisi umanitaria a Gaza e sul diritto di manifestare pacificamente per la dignità e la vita delle persone coinvolte.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Il governatore della Lombardia Attilio Fontana
Politica

Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”

20 Luglio 2025
Virus West Nile
Cronaca

West Nile, prima vittima nel Lazio: rafforzata la sorveglianza in provincia di Latina

20 Luglio 2025
Terremoto al largo della Russia
Esteri

Kamchatka, scosse di terremoto fino a 7.4 al largo della Russia, diramata allerta tsunami

20 Luglio 2025
Una macchina della polizia di Los Angeles
Cronaca

Los Angeles, auto investe folla a East Hollywood: oltre 20 feriti

19 Luglio 2025
Stefano Boeri e Giuseppe Sala
Cronaca

Inchiesta urbanistica a Milano, Sala a Boeri in chat: “Non posso far spuntare torri dove non c’è nulla”

18 Luglio 2025
Papa Leone XIV scagionato dalle accuse di aver coperto casi di abusi
Esteri

Il Papa telefona a Netanyahu: “Urgente proteggere i luoghi di culto e fermare la guerra”

18 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana
  • Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo
  • Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”
  • Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina
  • West Nile, il virus trasmesso dalle zanzare che ha mietuto una vittima a Latina: sintomi, rischi e precauzioni

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.