Chi siamo
Redazione
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Esteri

L’Iran apre ai negoziati sui limiti all’uranio. L’Isis si esprime sul conflitto

by Alessandro Bolzani
20 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran

Guerra Israele-Iran | Shutterstock - alanews

Londra, 20 giugno 2025 – In un momento di forte tensione nel Medio Oriente, l’Iran si dichiara disponibile a negoziare limitazioni ai programmi di arricchimento dell’uranio a uso civile, ma rigetta con fermezza qualsiasi proposta che imponga “l’arricchimento zero“, in particolare dopo l’escalation militare con Israele. Lo riferisce la Reuters, citando una fonte diplomatica di Teheran a margine dei colloqui in corso a Ginevra con la Francia, la Germania e il Regno Unito.

Iran apre a negoziati ma esclude l’arricchimento zero

Secondo la fonte diplomatica iraniana, il dialogo con i Paesi europei del gruppo E3 è considerato cruciale, soprattutto alla luce del rifiuto di Teheran di intrattenere negoziati diretti con gli Stati Uniti in una fase di minaccia bellica così acuta. “La situazione è cambiata, l’Europa deve accelerare”, ha sottolineato la fonte, evidenziando il bisogno di una mediazione più rapida per evitare un’escalation ulteriore.

Nonostante ciò, l’Iran ha chiarito ai mediatori provenienti da Qatar e Oman che non è disponibile a negoziare un cessate il fuoco mentre è sotto attacco israeliano, come riportato da Reuters. Gli iraniani intendono infatti avviare “negoziati seri” solo dopo aver completato la loro risposta militare agli attacchi di Israele.

L’Isis sulla guerra Israele-Iran: “Sono entrambi nemici dell’Islam”

Mentre il conflitto tra Israele e Iran infuria, lo Stato islamico è tornato a far sentire la propria voce, definendo entrambi i Paesi “nemici dell’Islam” in un editoriale pubblicato sull’ultimo numero della sua rivista ufficiale, an-Naba. Il messaggio è diretto e carico di retorica settaria: l’Isis definisce sia gli israeliani, indicati genericamente come “ebrei”, sia gli iraniani, descritti con il termine dispregiativo “rawafida” (usato in ambito sunnita per indicare gli sciiti), come “nemici dei musulmani”.

Nel testo, il gruppo jihadista afferma che “gli ebrei e i rawafida sono miscredenti, nemici dei musulmani. Si sono alleati e hanno cospirato insieme ai Crociati (gli occidentali) per farci guerra ieri”. La narrazione si inserisce nella tradizionale retorica dell’Isis che vede un fronte unico tra sciiti, ebrei e potenze occidentali contro il vero Islam, rappresentato a loro dire dal sunnismo jihadista.

“Una guerra tra nemici: i sunniti ne traggono beneficio”

Secondo l’Isis, le tensioni tra Israele e Iran rappresenterebbero una forma di giustizia divina: “Dio ha causato dissensione tra i loro cuori e ha complottato contro di loro. Così la guerra tra loro è scoppiata, e nella misura in cui si intensifica, i musulmani (sunniti) guadagnano e traggono profitto”. Una visione strumentale del conflitto, che viene presentato come un’opportunità per il jihadismo sunnita di rafforzarsi, mentre i suoi nemici si logorano tra loro.

Potrebbe interessarti anche questa notizia: Israele, Netanyahu: “Fermeremo il piano nucleare dell’Iran con o senza Trump”

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Il governatore della Lombardia Attilio Fontana
Politica

Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”

20 Luglio 2025
Virus West Nile
Cronaca

West Nile, prima vittima nel Lazio: rafforzata la sorveglianza in provincia di Latina

20 Luglio 2025
Terremoto al largo della Russia
Esteri

Kamchatka, scosse di terremoto fino a 7.4 al largo della Russia, diramata allerta tsunami

20 Luglio 2025
Una macchina della polizia di Los Angeles
Cronaca

Los Angeles, auto investe folla a East Hollywood: oltre 20 feriti

19 Luglio 2025
Stefano Boeri e Giuseppe Sala
Cronaca

Inchiesta urbanistica a Milano, Sala a Boeri in chat: “Non posso far spuntare torri dove non c’è nulla”

18 Luglio 2025
Papa Leone XIV scagionato dalle accuse di aver coperto casi di abusi
Esteri

Il Papa telefona a Netanyahu: “Urgente proteggere i luoghi di culto e fermare la guerra”

18 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Milano, indagine sugli abusi edilizi: coinvolti politici, imprenditori e funzionari comunali
  • Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana
  • Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo
  • Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”
  • Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.