Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Attacchi israeliani in Libano

Attacchi israeliani in Libano | Pixabay @Diy13 - alanews.it

Libano, più di 50 soldati israeliani entrano nel Paese: lo riferiscono i media locali

by Redazione
11 Giugno 2025

Bulldozer sradicano alberi e boscaglia

Beirut, 11 giugno 2025 – L’esercito israeliano ha nuovamente violato la sovranità territoriale del Libano, con l’ingresso di oltre 50 soldati e l’impiego di mezzi pesanti che hanno causato danni ambientali significativi. L’episodio è stato riportato dall’agenzia di stampa governativa libanese Nna, confermando un’escalation di tensioni nella regione.

Con l’ingresso in territorio libanese di decine di soldati israeliani e di bulldozer, l’esercito dello Stato ebraico è tornato a violare l’accordo del cessate il fuoco di novembre scorso con cui si sono sospese le ostilità tra i due paesi. Come riferisce l’agenzia di notizie governativa libanese Nna, più di 50 militari nemici sono penetrati in territorio libanesi nel distretto di Blida, nel settore centrale della linea di demarcazione tra Israele e Libano. I militari hanno accompagnato l’ingresso di almeno due bulldozer che hanno cominciato a sradicare alberi e boscaglia e a procedere con lavori di terrazzamento del terreno.

Già ieri sera altri soldati israeliani avevano violato la sovranità territoriale libanese penetrando a nord della linea di demarcazione nella stessa zona. Nelle ultime ore un soldato libanese è stato ucciso assieme al padre in un raid aereo israeliano nel distretto sud-orientale di Shebaa. Il fratello del militare è rimasto ferito.

Violazione della linea di demarcazione nel distretto di Blida

Secondo quanto riferito, più di 50 militari israeliani sono penetrati nel distretto di Blida, situato nel settore centrale della linea di confine tra Israele e Libano, accompagnati da almeno due bulldozer. Questi mezzi pesanti hanno iniziato a sradicare alberi e boscaglia, procedendo con operazioni di terrazzamento del terreno, alterando così l’ambiente naturale e violando l’accordo di cessate il fuoco stabilito nel novembre precedente.

La presenza militare e le attività di modifica del territorio rappresentano un chiaro segnale di deterioramento della fragile tregua, già compromessa da precedenti incursioni.

Incidenti e vittime negli ultimi giorni

Già nella serata precedente, altri soldati israeliani avevano superato la linea di demarcazione, entrando nuovamente in territorio libanese nella stessa area a nord del confine. Nel contesto delle tensioni crescenti, nelle ultime ore un raid aereo israeliano ha causato la morte di un soldato libanese e di suo padre nel distretto di Shebaa, situato nel sud-est del Libano. Il fratello del militare è rimasto ferito durante l’attacco, aggravando ulteriormente la situazione di instabilità.

Questi eventi sottolineano la fragilità della pace tra i due Paesi e la persistente instabilità nella regione di confine, dove il rispetto degli accordi di cessate il fuoco è continuamente messo alla prova da azioni militari e ripercussioni sul terreno.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Polizia
Cronaca

Tragedia in una masseria di Capua: 17enne ucciso a coltellate in cucina

16 Giugno 2025
Il simbolo dell'Onu
Esteri

Onu: “Fondi umanitari mai così bassi, a rischio milioni di vite”

16 Giugno 2025
Jannik Sinner
Sport

Sinner guida ancora il ranking Atp, Fritz conquista il quarto posto

16 Giugno 2025
Tubi usati per il trasporto del gas russo
Esteri

Energia, l’Ue vuole dare priorità allo stop al gas russo

16 Giugno 2025
Matteo Salvini
Politica

Salvini: “Ci sono prospettive favorevoli per un taglio delle tasse”

16 Giugno 2025
Dei missili lanciati dall'Iran contro Israele
Esteri

L’Iran avverte Israele: “Lasciate i territori occupati, nessun luogo sarà sicuro”

16 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Tragedia in una masseria di Capua: 17enne ucciso a coltellate in cucina
  • Onu: “Fondi umanitari mai così bassi, a rischio milioni di vite”
  • Sinner guida ancora il ranking Atp, Fritz conquista il quarto posto
  • Energia, l’Ue vuole dare priorità allo stop al gas russo
  • La Cina invita Israele e Iran a misure urgenti per la de-escalation in Medio Oriente

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi