Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La bandiera dell'Ucraina

La bandiera dell'Ucraina | Pixabay @sandsun - alanews.it

La grande fuga dall’Ucraina: i drammatici numeri di un popolo in cerca di casa

by Redazione
10 Giugno 2025

Alla fine di aprile, l’Unione Europea accoglieva circa 4,26 milioni di cittadini ucraini sfuggiti alla guerra in Ucraina, grazie allo status di protezione temporanea introdotto dopo l’invasione russa. Lo rende noto Eurostat con l’ultimo aggiornamento mensile dei dati

Distribuzione dei rifugiati in Europa

A guidare l’accoglienza rimane la Germania, che ospita quasi 1,2 milioni di rifugiati ucraini, pari al 27,9% del totale nell’Ue. Seguono la Polonia, con circa 987mila persone (23,2%), e la Repubblica Ceca, con 370mila (8,7%). Rispetto a marzo 2025, il numero complessivo è aumentato di appena lo 0,1%, con incrementi registrati in 21 Paesi membri.

Tra le variazioni più significative, la Svezia ha visto un aumento di oltre 9.300 persone (+34,6%), dovuto prevalentemente a rinnovi tardivi dei permessi di soggiorno. Incrementi più contenuti sono stati osservati in Repubblica Ceca (+1,5%) e Germania (+0,4%). Al contrario, si sono registrati cali in Lettonia (-37%), Polonia (-1%) e Francia (-1,2%).

In rapporto alla popolazione, i paesi con la più alta concentrazione di rifugiati sono la Repubblica Ceca (34 rifugiati ogni mille abitanti), la Polonia (26,9) e l’Estonia (24,7), rispetto a una media Ue di 9,5 per mille. In Italia, con 166.785 persone accolte, il rapporto è più basso, pari a circa 2,83 rifugiati ogni mille abitanti.

Composizione demografica e durata dello status

La stragrande maggioranza dei beneficiari della protezione temporanea ha cittadinanza ucraina (oltre il 98,4%). La distribuzione per genere e età evidenzia che le donne adulte rappresentano il 44,6% del totale, i minori il 31,6%, mentre gli uomini adulti costituiscono il 23,8%.

Lo status di protezione temporanea è attualmente valido fino al 4 marzo 2026, garantendo ai rifugiati accesso a servizi essenziali, istruzione, assistenza sanitaria e opportunità lavorative nei Paesi ospitanti.

Questi dati confermano la portata della crisi umanitaria derivante dal conflitto in Ucraina e il ruolo cruciale svolto dagli Stati membri dell’Ue nell’accoglienza e nell’integrazione dei rifugiati.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
Esteri

Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025
Giorgia Meloni | Instagram @giorgiameloni - alanews
Politica

Attacco USA: Giorgia Meloni, convoca vertice urgente con ministri e intelligence

22 Giugno 2025
Parlamento-Italiano@alanews.it
Politica

Attacco Usa in Iran: prime reazioni dall’Italia. Crosetto: “Attacco cambia scenario”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”
  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”
  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi