Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Alexei Navalny

Alexei Navalny | Photo by Evgeny Feldman licensed under CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en) - Alanews.it

La corte europea dei diritti umani ha condannato la Russia per aver rifiutato dei candidati associati a Navalny

by Alessandro Bolzani
27 Maggio 2025

La Corte europea dei diritti umani ha condannato la Russia per aver ostacolato la candidatura di dieci individui legati all’oppositore Alexei Navalny, deceduto in prigione nel 2024. Le autorità russe hanno violato i diritti alla vita privata, alla libertà di espressione e di associazione. Mosca dovrà versare 10.000 euro a ciascun ricorrente per danni morali. La sentenza evidenzia che le motivazioni addotte per la squalifica erano infondate e scoraggiavano la partecipazione politica

La recente sentenza della Corte europea dei diritti umani (Cedu) ha avuto un impatto significativo sulla situazione politica in Russia, evidenziando le gravi violazioni dei diritti fondamentali dei candidati legati all’oppositore politico Alexei Navalny. Questa decisione sottolinea la necessità di proteggere la democrazia e i diritti civili in un contesto in cui le autorità russe hanno mostrato una crescente repressione delle voci dissidenti.

La condanna della Cedu

La Cedu ha stabilito che le autorità russe hanno violato i diritti di dieci candidati che cercavano di partecipare alle elezioni municipali a Berdsk, nella regione di Novosibirsk. Questi candidati, collegati a organizzazioni associate a Navalny, hanno subito il rifiuto della registrazione da parte delle commissioni elettorali nel luglio 2021. La Corte ha riconosciuto che tale rifiuto ha infranto il diritto al rispetto della vita privata, alla libertà di espressione e di associazione. Ogni ricorrente riceverà un risarcimento di 10.000 euro per danni morali, un passo importante verso la giustizia.

Le accuse infondate

Le autorità russe hanno giustificato il rifiuto di registrare i candidati con l’accusa di “coinvolgimento in attività estremiste”. Tuttavia, la Cedu ha messo in evidenza la mancanza di prove concrete a sostegno di tali affermazioni, evidenziando come le norme utilizzate per giustificare l’esclusione risultassero vaghe e intimidatorie. Questa situazione solleva interrogativi sulla legittimità delle politiche elettorali russe e sull’effettivo rispetto dei diritti civili.

L’eredità di Navalny

Il contesto di questa sentenza è particolarmente significativo, poiché Navalny rappresentava un simbolo della lotta per la democrazia e i diritti umani in Russia. La sua morte in carcere ha attirato l’attenzione internazionale e ha accentuato le preoccupazioni riguardo alla repressione delle voci dissidenti. La Cedu ha sottolineato che le restrizioni sulla partecipazione politica non sono in linea con i principi di una società democratica e hanno un effetto scoraggiante sulla partecipazione dei cittadini alla vita pubblica.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi