Chi siamo
Redazione
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Israel Katz, il ministro della Difesa di Israele

Israel Katz, il ministro della Difesa di Israele | Instagram @korina6292 - alanews.it

Israele, Katz avverte: “Se Hezbollah non disarma, nuovi raid sul Libano”

by Redazione
6 Giugno 2025

Il ministro della Difesa israeliano: “Beirut deve agire contro la milizia sciita. Violata la tregua”

Gerusalemme, 6 giugno – Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha affermato che l’Idf continuerà a colpire Beirut se il Libano non procederà al disarmo di Hezbollah. Questa dichiarazione segue una serie di raid israeliani sulla periferia della capitale libanese, mirati a distruggere “fabbriche segrete” di droni della milizia. Katz ha sottolineato che senza la sicurezza dello Stato di Israele, non ci sarà stabilità in Libano. Ha esortato al rispetto degli accordi di tregua in vigore dal novembre scorso, avvertendo che l’Israele agirà con grande forza se necessario.

L’attuale situazione in Medio Oriente è caratterizzata da tensioni crescenti, con il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, che ha recentemente lanciato un avvertimento significativo riguardo a Hezbollah. Katz ha dichiarato che l’Idf (Forze di Difesa Israeliane) intensificherà le operazioni militari contro il Libano se il gruppo militante non procederà al disarmo. Questa affermazione arriva dopo una serie di raid aerei israeliani che hanno preso di mira la periferia di Beirut, puntando a smantellare quelle che Katz ha definito “fabbriche segrete” di droni gestite dalla milizia filo-iraniana.

La posizione di Israele e le conseguenze per il Libano

“Non ci sarà calma a Beirut, né stabilità in Libano senza una sicurezza garantita per lo Stato di Israele”, ha affermato Katz in una nota ufficiale. La sua posizione è chiara: il governo israeliano non tollererà il persistere di Hezbollah come forza militare attiva nel Paese vicino. Questo avvertimento sottolinea l’importanza di rispettare gli accordi di tregua in vigore dal novembre scorso, evidenziando la crescente urgenza di Israele nel gestire la minaccia rappresentata da Hezbollah.

Hezbollah: una minaccia storica per Israele

Fondato nel 1982, Hezbollah ha storicamente rappresentato una delle principali minacce per Israele. Dotato di un arsenale militare significativo e di un forte supporto popolare in Libano, l’organizzazione ha ampliato la sua influenza negli ultimi anni. Non solo attraverso attività militari, ma anche fornendo servizi sociali e assistenza alle comunità sciite, Hezbollah è percepito come uno “stato nello stato”, capace di sfidare l’autorità del governo libanese.

Le implicazioni geopolitiche della crisi

La situazione è ulteriormente complicata dalla continua instabilità in Siria e dalle tensioni geopolitiche nel Medio Oriente. La posizione di Katz riflette una crescente urgenza per Israele di affrontare Hezbollah, specialmente alla luce del sostegno che l’organizzazione riceve dall’Iran e della sua partecipazione attiva nei conflitti regionali. Analizzando le dichiarazioni di Katz, è evidente che Israele si sta preparando a una possibile escalation militare, un’opzione che potrebbe avere ripercussioni significative non solo per il Libano, ma per l’intera regione.

Con la comunità internazionale che osserva da vicino, le azioni future di Israele e la risposta di Hezbollah saranno cruciali per determinare la stabilità a lungo termine nel Medio Oriente. La tensione continua a crescere, e il mondo attende di vedere come si svilupperà questa delicata situazione.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Google down: il motore di ricerca ed alcune sue applicazioni stanno avendo problemi. Cosa succede.
Tecnologia

Google down: il motore di ricerca ed alcune sue applicazioni stanno avendo problemi. Cosa succede.

12 Giugno 2025
L'Egitto nega l'autorizzazione alla Marcia per Gaza
Esteri

Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché

12 Giugno 2025
Andrea Sempio è indagato per il delitto di Garlasco da marzo 2025
Cronaca

Garlasco, Garofano: “I risultati delle nuove indagini andranno valutati con attenzione”

12 Giugno 2025
Un carabiniere vicino alla sua vettura - carabinieri
Cronaca

Villa Pamphili, identificata la donna trovata morta con la figlia

12 Giugno 2025
Violenza di genere contro le donne
Cronaca

Milano, violenza sulle donne ai massimi: ogni giorno decine di denunce

12 Giugno 2025
Omicidio di Garlasco: documentario esclusivo
Cronaca

Garlasco, tutta la verità in un documentario esclusivo

12 Giugno 2025

Articoli recenti

  • La Russa: “Bis a Senato? Non volevo nemmeno prima volta”
  • Salvini: “Spero di arrivare a fine mandato senza indagini”
  • Berlusconi, Feltri: “Ha cambiato le regole del gioco”
  • Trump, Meloni: “Coraggioso e schietto come me”
  • Siparietto Feltri-Meloni: lui si dichiara, lei ricambia

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi