Teheran, 15 giugno 2025 – Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha rivolto un appello all’Iraq affinché impedisca a Israele di utilizzare il proprio spazio aereo e territorio per lanciare attacchi contro la Repubblica Islamica dell’Iran. La richiesta è stata espressa durante una conversazione telefonica con il primo ministro iracheno Muhammad Shayya al-Sudani.
Appello all’Iraq per la tutela dello spazio aereo
Nel corso del colloquio, Pezeshkian ha sottolineato la necessità che il governo iracheno eserciti una maggiore vigilanza e protezione sui confini e sullo spazio aereo del proprio paese. L’obiettivo è impedire che il territorio iracheno venga utilizzato da Israele per azioni ostili contro l’Iran. La posizione del presidente iraniano riflette la crescente tensione tra Teheran e Tel Aviv, in un contesto regionale complesso e delicato.
Profilo di Masoud Pezeshkian
Masoud Pezeshkian è entrato in carica come 9º Presidente della Repubblica Islamica dell’Iran il 28 luglio 2024, succedendo a Mohammad Mokhber. Cardiochirurgo di professione, Pezeshkian ha una lunga carriera politica che lo ha visto ricoprire, tra gli altri incarichi, il ruolo di ministro della salute e dell’educazione medica dal 2001 al 2005 e quello di primo vicepresidente del parlamento iraniano dal 2016 al 2020. È noto per la sua appartenenza alla corrente dei riformisti e per aver rappresentato il distretto elettorale di Tabriz, Osku e Azarshahr nell’Assemblea consultiva islamica per diversi mandati.
Il presidente Pezeshkian è stato eletto nel 2024, sconfiggendo i candidati conservatori, e ha assunto formalmente la carica il 30 luglio dello stesso anno. La sua politica estera finora si è caratterizzata per un atteggiamento deciso nella difesa della sovranità iraniana, come dimostrato dall’appello rivolto all’Iraq.