Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Stati Uniti e Iran

Stati Uniti e Iran | Pixabay @Racide - alanews.it

Iran duro con gli Usa: “Mentalità razzista dietro lo stop americano ai visti”

by Redazione
7 Giugno 2025

“Segnale di suprematismo e ostilità per iraniani e musulmani”

L’Iran ha recentemente manifestato una netta condanna nei confronti del divieto di ingresso negli Stati Uniti per i cittadini iraniani, una misura che Washington ha esteso a dodici Paesi. Alireza Hashemi-Raja, incaricato d’affari per gli iraniani all’estero, ha descritto questa iniziativa come un chiaro esempio di mentalità razzista, evidenziando il segnale di suprematismo e ostilità verso gli iraniani e i musulmani in generale. Questa reazione si inserisce in un contesto di crescente tensione tra Tehran e Washington.

La violazione dei diritti umani

Hashemi-Raja ha sottolineato come questa decisione rappresenti una violazione dei principi fondamentali del diritto internazionale, affermando che il bando nega il diritto di viaggiare a centinaia di milioni di persone, basandosi esclusivamente sulla loro nazionalità e religione. La sua dichiarazione ha messo in evidenza l’intolleranza e la discriminazione che, secondo lui, caratterizzano le politiche migratorie statunitensi, evidenziando l’importanza di un approccio più inclusivo.

Tensioni crescenti tra Iran e Stati Uniti

La reazione iraniana è avvenuta in un contesto di crescenti tensioni tra Tehran e Washington, aggravato da recenti eventi violenti, come l’attentato durante una manifestazione pro-Israele in Colorado, che ha causato feriti tra i partecipanti. In risposta a questo attacco, il presidente Donald Trump ha firmato il bando, un’azione interpretata da molti osservatori come un tentativo di rafforzare la sua posizione interna riguardo alla sicurezza nazionale.

Impatti internazionali e necessità di dialogo

Questo divieto di ingresso colpisce non solo l’Iran, ma anche altri Paesi, tra cui Afghanistan, Myanmar e vari stati africani. La decisione di Washington ha suscitato indignazione internazionale, con esperti che avvertono che tali misure possono alimentare sentimenti antiamericani e contribuire a una maggiore radicalizzazione. Hashemi-Raja ha concluso il suo intervento ribadendo l’importanza di un dialogo costruttivo tra le nazioni, piuttosto che l’adozione di politiche discriminatorie che non fanno altro che esacerbare le divisioni esistenti.

La questione dei visti diventa, quindi, un simbolo di conflitti più ampi, legati a identità, religione e geopolitica, richiedendo un’analisi attenta delle dinamiche in atto.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025
Giorgia Meloni | Instagram @giorgiameloni - alanews
Politica

Attacco USA: Giorgia Meloni, convoca vertice urgente con ministri e intelligence

22 Giugno 2025
Parlamento-Italiano@alanews.it
Politica

Attacco Usa in Iran: prime reazioni dall’Italia. Crosetto: “Attacco cambia scenario”

22 Giugno 2025
Iran-Onu@alanews.it
Esteri

Iran: Teheran invoca riunione urgente Onu dopo i raid Usa, “minaccia grave alla sicurezza”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi