Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'Iran ribadisce il suo sostegno a Gaza

La bandiera dell'Iran | Pixabay @BornaMir - alanews.it

Iran, amputate le mani a due uomini accusati di furto e vandalismo

by Redazione
10 Giugno 2025

Teheran, 10 giugno 2025 – La giustizia iraniana ha eseguito oggi la condanna all’amputazione delle mani di due uomini accusati di furto e vandalismo, una pena confermata dalla Corte Suprema e applicata nella provincia di Isfahan. L’annuncio è stato fatto da Assadollah Jafari, presidente della provincia, attraverso la televisione di Stato.

Amputazioni come pena capitale per reati di furto in Iran

La pratica dell’amputazione come punizione per reati, in particolare il furto, è prevista dal codice penale islamico iraniano e risale al periodo successivo alla rivoluzione islamica del 1979. Secondo l’articolo 201 del codice, la rapina è punita inizialmente con l’amputazione di quattro dita della mano destra, mentre recidive possono portare all’amputazione del piede o alla pena di morte. Nei casi odierni, la condanna è stata applicata dopo l’approvazione della Corte Suprema, evidenziando come questa forma di giustizia corporale continui ad essere praticata nonostante le forti critiche internazionali.

Le proteste internazionali e il contesto dei diritti umani

Le condanne a mutilazioni, esecuzioni e altre pene corporali in Iran hanno suscitato da tempo la protesta di organizzazioni per i diritti umani e attivisti civili, che denunciano tali provvedimenti come “barbari” e “medievali”. Nel passato, casi simili sono stati documentati, come l’amputazione pubblica di dita per “condotta immorale” e la recente esecuzione di manifestanti politici. Organizzazioni come Iran Human Rights hanno chiesto più volte un intervento deciso della comunità internazionale contro queste pratiche, ritenute una forma di terrore e repressione contro la popolazione. Il presidente della provincia di Isfahan, Asadollah Jafari, è già noto per aver dichiarato in passato condanne severe verso coloro accusati di reati gravi come “tradimento” e “guerra contro lo Stato”.

Il ricorso a tali pene sottolinea la persistenza di un sistema giudiziario che si basa ancora su interpretazioni rigorose della legge islamica (shari’a), mantenendo metodi di punizione che suscitano ampia condanna a livello globale. L’Iran, a più di quarant’anni dalla rivoluzione islamica che ha trasformato il Paese in una Repubblica Islamica, continua dunque a confrontarsi con gravi questioni relative ai diritti umani e alla giustizia penale.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
Esteri

Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025
Giorgia Meloni | Instagram @giorgiameloni - alanews
Politica

Attacco USA: Giorgia Meloni, convoca vertice urgente con ministri e intelligence

22 Giugno 2025
Parlamento-Italiano@alanews.it
Politica

Attacco Usa in Iran: prime reazioni dall’Italia. Crosetto: “Attacco cambia scenario”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”
  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi