Chi siamo
Redazione
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Esteri

Iran, Aiea: “Danneggiati quattro edifici nel sito nucleare di Isfahan, nessun rischio a Natanz”

by Alessandro Bolzani
16 Giugno 2025
L'impianto nuclerare di Natanz, uno dei più importanti in Iran

L'impianto nuclerare di Natanz, uno dei più importanti in Iran | Photo by Hamed Saber licensed under CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/) - Alanews.it

Isfahan, 16 giugno 2025 – L’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) ha comunicato importanti aggiornamenti riguardanti i recenti attacchi ai siti iraniani legati all’energia nucleare. Il direttore generale Rafael Grossi ha riferito che, sebbene non siano stati rilevati ulteriori danni al sito di arricchimento dell’uranio di Natanz, quattro edifici critici a Isfahan sono stati danneggiati, tra cui l’impianto di conversione dell’uranio e il laboratorio chimico centrale.

Nucleare, danni agli impianti di Isfahan

Secondo quanto dichiarato da Grossi, le strutture colpite a Isfahan includono: l’impianto di conversione dell’uranio, un impianto per la produzione di combustibile destinato al reattore di Teheran, un laboratorio chimico centrale e un impianto per la trasformazione dell’UF4 in uranio metallico. Nonostante tali danni, l’AIEA ha confermato che non vi è stato alcun aumento delle radiazioni esterne, segno che l’integrità complessiva del sito non è stata compromessa in maniera critica.

La notizia arriva in un momento di tensione crescente, con Israele che ha recentemente rivendicato una serie di attacchi mirati per rallentare il programma nucleare iraniano. Le forze israeliane hanno colpito più di 80 obiettivi in Iran, tra cui siti di ricerca e sviluppo strategici, secondo il portavoce Effie Defrin. Immagini satellitari hanno mostrato danni significativi a Natanz e Isfahan, ma non a Fordow o al reattore ad acqua pesante di Khondab, quest’ultimo ancora in costruzione.

Il contesto geopolitico e le dichiarazioni di Rafael Grossi

Rafael Grossi, che guida l’AIEA dal 2019 e ha una lunga esperienza diplomatica nel campo nucleare, ha sottolineato che non vi sono indicazioni di attacchi fisici alle sale sotterranee di Natanz, dove si trova l’impianto principale di arricchimento. Inoltre, ha ribadito l’importanza di mantenere il dialogo diplomatico in corso tra Iran e Stati Uniti, definendolo un “buon segno” per la stabilità regionale.

I recenti eventi si inseriscono in un più ampio contesto di tensioni e sabotaggi che hanno colpito i siti nucleari iraniani negli ultimi anni. L’attacco a Natanz del luglio 2020, ad esempio, ha suscitato grande attenzione internazionale per l’entità dei danni subiti e per le implicazioni strategiche di tali azioni.

In questa complessa cornice, l’AIEA continua a monitorare la situazione con attenzione, evidenziando la necessità di trasparenza e cooperazione per evitare escalation pericolose nel delicato settore nucleare iraniano.

Potrebbe interessarti anche questa notizia: Iran, a che punto è il suo programma nucleare? E perché Israele lo teme?

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Il governatore della Lombardia Attilio Fontana
Politica

Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”

20 Luglio 2025
Virus West Nile
Cronaca

West Nile, prima vittima nel Lazio: rafforzata la sorveglianza in provincia di Latina

20 Luglio 2025
Terremoto al largo della Russia
Esteri

Kamchatka, scosse di terremoto fino a 7.4 al largo della Russia, diramata allerta tsunami

20 Luglio 2025
Una macchina della polizia di Los Angeles
Cronaca

Los Angeles, auto investe folla a East Hollywood: oltre 20 feriti

19 Luglio 2025
Stefano Boeri e Giuseppe Sala
Cronaca

Inchiesta urbanistica a Milano, Sala a Boeri in chat: “Non posso far spuntare torri dove non c’è nulla”

18 Luglio 2025
Papa Leone XIV scagionato dalle accuse di aver coperto casi di abusi
Esteri

Il Papa telefona a Netanyahu: “Urgente proteggere i luoghi di culto e fermare la guerra”

18 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Milano, indagine sugli abusi edilizi: coinvolti politici, imprenditori e funzionari comunali
  • Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana
  • Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo
  • Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”
  • Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.