Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La Russia restituisce le salme di oltre mille soldati all'Ucraina

La Russia restituisce le salme di oltre mille soldati all'Ucraina | Pixabay @EvrenKalinbacak - alanews

Guerra in Ucraina, Kiev: “Restituite da Mosca le salme di oltre mille soldati”

by Redazione
11 Giugno 2025

L’Ucraina ha annunciato la restituzione di oltre mille salme di soldati morti da parte della Russia

La Russia ha restituito le salme di 1.212 soldati ucraini, secondo quanto riferito dai funzionari di Kiev e riportato da Sky News, nell’ambito di un accordo raggiunto durante i colloqui di pace tenutisi nella città di Istanbul. Questo gesto rappresenta un passo significativo nelle delicate trattative tra le due nazioni in guerra.

Restituzione delle salme e verifica dell’identità

Il gruppo ucraino responsabile del coordinamento del rilascio dei prigionieri di guerra e dei corpi dei militari deceduti ha dichiarato che l’identità delle salme sarà accertata nel più breve tempo possibile. La restituzione, mediata in parte dal Comitato internazionale della Croce Rossa, interessa soldati che hanno combattuto in diverse aree strategiche dell’Ucraina orientale, tra cui le regioni di Donetsk, Luhansk e Zaporizhzhia.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha sottolineato come la Russia non abbia ancora fornito l’elenco completo dei prigionieri di guerra previsto dall’accordo di Istanbul, ritardando così ulteriormente lo scambio concordato di oltre mille detenuti tra le parti. Zelensky ha infatti definito le tattiche russe come un “gioco sporco e politico”, mettendo in dubbio la reale volontà di Mosca di porre fine al conflitto attraverso negoziati.

Contesto delle trattative e tensioni internazionali

I colloqui di Istanbul rappresentano uno dei pochi momenti di dialogo formale tra Kiev e Mosca dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina nel 2022. Tuttavia, la situazione resta complessa: Mosca ha recentemente rivendicato un’offensiva nella regione di Dnipropetrovsk, mentre Kiev ha smentito l’effettivo ingresso delle forze russe in quell’area. Inoltre, la titubanza e le divisioni tra i paesi occidentali sul sostegno militare all’Ucraina, denunciata da leader come il presidente lituano Gitanas Nauseda, complicano ulteriormente il quadro geopolitico.

La restituzione delle salme, quindi, si inserisce in un contesto di continue tensioni e negoziazioni difficili, dove ogni gesto assume un peso simbolico e politico rilevante. Nonostante le difficoltà, Kiev continua a spingere per il completamento degli scambi e per il sostegno internazionale necessario a fronteggiare l’aggressione russa.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Le conseguenze di un attacco israeliano in Iran
Esteri

Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni

16 Giugno 2025
Novak Djokovic
Sport

Djokovic, dai debiti del padre con gli usurai ai 100 titoli ATP: il racconto di un campione

16 Giugno 2025
Il logo della Caritas
Economia

Caritas, nel 2024 assistenza a 278 mila famiglie: +62% in dieci anni

16 Giugno 2025
Polizia
Cronaca

Tragedia in una masseria di Capua: 17enne ucciso a coltellate in cucina

16 Giugno 2025
Il simbolo dell'Onu
Esteri

Onu: “Fondi umanitari mai così bassi, a rischio milioni di vite”

16 Giugno 2025
Jannik Sinner
Sport

Sinner guida ancora il ranking Atp, Fritz conquista il quarto posto

16 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Screening, Schillaci: “Un italiano su cinque non sa che sono gratuiti”
  • Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni
  • Alluvioni, Giani: “Cittadini considerano difesa del suolo una priorità”
  • Garlasco, Pinelli (Csm): “Dovremmo tutti pensare a un passo indietro rispetto a questa vicenda”
  • Djokovic, dai debiti del padre con gli usurai ai 100 titoli ATP: il racconto di un campione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi