Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La presidente del Bundestag risponde alle accuse russe

La presidente del Bundestag risponde alle accuse russe | Pixabay @Nikada - alanews

Germania, la presidente del Bundestag: “La Russia non strumentalizzi la storia”

by Redazione
9 Giugno 2025

La presidente del Bundestag ha risposto alle critiche della Russia riguardo alle affermazioni del cancelliere Friedrich Merz

Nel cuore del dibattito internazionale, le parole della presidente del Bundestag, Julia Klöckner, risuonano forti e chiare. Ha dichiarato: “Chi strumentalizza la storia della Seconda Guerra Mondiale per giustificare una guerra di aggressione contro il proprio vicino, si fa beffe della memoria delle vere vittime”. Queste affermazioni, pronunciate durante una conferenza stampa a Berlino, rispondono a una lettera del presidente della Duma di Stato russa, Vjaceslav Volodin, che aveva criticato le dichiarazioni del cancelliere federale Friedrich Merz, accusandolo di compromettere i rapporti tra Germania e Russia.

La reazione di Klöckner

Volodin ha espresso forte indignazione per le posizioni di Merz, sottolineando che tali affermazioni potrebbero innescare un’escalation pericolosa tra i due Paesi. In risposta, Klöckner ha ribadito che il Bundestag non si lascerà intimidire da tali minacce. Ha ricordato il ruolo cruciale delle forze alleate, tra cui gli Stati Uniti, la Francia e l’ex Unione Sovietica, nel liberare la Germania dal regime nazista. La presidente ha chiarito che “non esiste un regime fascista a Kiev”, sfidando apertamente le narrazioni russe che tentano di riscrivere la storia.

La manipolazione della storia da parte della Russia

Questa dichiarazione non è solo una difesa della memoria storica, ma anche un chiaro monito per chiunque tenti di giustificare la violenza attraverso la manipolazione della storia. Klöckner ha esortato la Duma a rifocalizzare le proprie energie verso la cessazione delle ostilità in Ucraina, affinché il popolo ucraino possa tornare a vivere in pace e libertà. La sua posizione si colloca all’interno di un contesto geopolitico complesso, dove la storia continua a influenzare le relazioni moderne.

L’Importanza della memoria storica

Il dibattito sull’uso della storia come strumento politico è più attuale che mai. La manipolazione della memoria storica può non solo alterare la percezione pubblica, ma anche influenzare le decisioni politiche a livello globale. La questione di come le nazioni ricordano e interpretano il passato è fondamentale per comprendere le tensioni presenti e future. Klöckner, con la sua affermazione, si pone come un’importante voce nella difesa di una narrazione storica che rispetti la verità e le sofferenze delle vittime, piuttosto che sfruttare la memoria per scopi di propaganda.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

L'impianto nuclerare di Natanz, uno dei più importanti in Iran
Esteri

Iran, Aiea: “Danneggiati quattro edifici nel sito nucleare di Isfahan, nessun rischio a Natanz”

16 Giugno 2025
Le conseguenze di un attacco israeliano in Iran
Esteri

Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni

16 Giugno 2025
Novak Djokovic
Sport

Djokovic, dai debiti del padre con gli usurai ai 100 titoli ATP: il racconto di un campione

16 Giugno 2025
Il logo della Caritas
Economia

Caritas, nel 2024 assistenza a 278 mila famiglie: +62% in dieci anni

16 Giugno 2025
Polizia
Cronaca

Tragedia in una masseria di Capua: 17enne ucciso a coltellate in cucina

16 Giugno 2025
Il simbolo dell'Onu
Esteri

Onu: “Fondi umanitari mai così bassi, a rischio milioni di vite”

16 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Iran, Aiea: “Danneggiati quattro edifici nel sito nucleare di Isfahan, nessun rischio a Natanz”
  • Milano, presidio pubblici impiegati: “Adecco e Randstad ritirino ricorso TAR”
  • Screening, Schillaci: “Un italiano su cinque non sa che sono gratuiti”
  • Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni
  • Alluvioni, Giani: “Cittadini considerano difesa del suolo una priorità”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi