Chi siamo
Redazione
martedì 8 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Esteri

Erdogan e Putin chiedono la cessazione immediata delle ostilità tra Iran e Israele

by Alessandro Bolzani
16 Giugno 2025
Putin ed Erdogan

Putin ed Erdogan | Photo by Russian Presidential Executive Office licensed under CC BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.en) - alanews.it

Nel pieno di un’escalation militare che rischia di compromettere la stabilità dell’intero Medio Oriente, i presidenti di Russia e Turchia, Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan, hanno lanciato un appello congiunto per una cessazione immediata delle ostilità tra Israele e Iran. La richiesta è emersa durante un colloquio telefonico tenuto oggi, come riferisce il Cremlino.

L’appello congiunto per la pace di Putin ed Erdogan

Secondo quanto riportato dal servizio stampa della presidenza russa sul canale Telegram, entrambi i leader hanno espresso “la più profonda preoccupazione” per il crescente conflitto, che ha già causato numerose vittime e sta generando una situazione di crescente instabilità con “gravi conseguenze a lungo termine per l’intera regione”. Insieme, hanno ribadito la necessità di risolvere la crisi “esclusivamente attraverso mezzi politici e diplomatici”.

Il nodo del nucleare iraniano

Putin ed Erdogan hanno concordato sulla necessità di mantenere una “stretta cooperazione” per facilitare una soluzione diplomatica alla questione del programma nucleare iraniano. Entrambi i capi di Stato hanno sottolineato l’urgenza di tornare al tavolo delle trattative per evitare un’ulteriore escalation, che potrebbe degenerare in un conflitto su larga scala.

Le parole di Erdogan: “Solo la diplomazia può risolvere la crisi”

La presidenza turca ha reso noto che Erdogan, nel suo intervento, ha ribadito come “l’unico modo per risolvere la questione con l’Iran sia la diplomazia” e ha sottolineato l’importanza di avviare quanto prima un nuovo ciclo negoziale sul nucleare. Il leader turco ha inoltre condannato gli attacchi israeliani, accusando il governo di Benjamin Netanyahu di “atteggiamento illegale” e di rappresentare “una chiara minaccia per il sistema internazionale”.

Il timore di una nuova guerra regionale

Erdogan ha poi avvertito che la spirale di violenza innescata dalle azioni israeliane contro l’Iran potrebbe avere ricadute devastanti su tutta la regione. “La regione non può tollerare una nuova guerra”, ha detto, facendo eco alle preoccupazioni già espresse nei giorni scorsi da Mosca. Entrambi i leader hanno ribadito l’importanza di un intervento urgente della comunità internazionale per disinnescare le tensioni e riportare le parti al dialogo.

Tags: prima paginaUltim'ora

Related Posts

Una vettura dei carabinieri
Cronaca

Omicidio nel Casertano, due arresti dopo accoltellamento: un morto e un ferito grave

8 Luglio 2025
Operazione Medusa per il traffico di migranti
Cronaca

Operazione Medusa, sgominata rete internazionale di traffico dei migranti: 25 arresti a Reggio Calabria

8 Luglio 2025
Tragedia Terracina
Cronaca

Tragedia a Terracina, crolla il tetto del ristorante “Essenza”: muore la sommelier Mara Severin

8 Luglio 2025
Cancellata la conferenza stampa tra Trump e Netanyahu alla Casa Bianca
Esteri

Netanyahu incontra Trump alla Casa Bianca e lo candida al Premio Nobel per la Pace

8 Luglio 2025
Debutto vincente per Sinner a Wimbledon
Sport

Wimbledon, Sinner: “Oggi accertamenti al gomito dopo la caduta contro Dimitrov”

8 Luglio 2025
Donald Trump
Esteri

Trump pubblica la lettera a Giappone e Corea del Sud e annuncia dazi al 25%

7 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Ex Ilva, Emiliano: “Escludo categoricamente un’intesa oggi. Trattativa riparte da zero”
  • Violenza e rivolte nel carcere di Prato, la procura: “Situazione fuori controllo”
  • Omicidio nel Casertano, due arresti dopo accoltellamento: un morto e un ferito grave
  • Sciopero treni a Roma Termini: cancellazioni e ritardi fino a due ore
  • Pechino sui nuovi dazi Usa: “Nessun vincitore nella guerra commerciale”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.