Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Danni alla cattedrale di Santa Sofia a Kiev

Danni alla cattedrale di Santa Sofia a Kiev | Pixabay @tomch - alanews

Danni alla cattedrale di Santa Sofia in Ucraina, arriva la condanna delle Chiese “Russi barbari”

by Redazione
11 Giugno 2025

Il Consiglio Panucraino delle Chiese e delle Organizzazioni Religiose ha attaccato la Russia sui danni alla cattedrale di Santa Sofia 

Il Consiglio Panucraino delle Chiese e delle Organizzazioni Religiose ha espresso una dura condanna per i danni subiti dalla cattedrale di Santa Sofia a Kiev in seguito a un attacco missilistico russo avvenuto il 10 giugno. L’episodio rappresenta solo l’ultimo di una lunga serie di atti di distruzione che hanno colpito numerosi luoghi di culto in Ucraina dall’inizio dell’invasione russa.

Santa Sofia di Kiev: patrimonio millenario colpito dalla guerra

La cattedrale di Santa Sofia di Kiev è uno dei simboli più antichi e preziosi della storia religiosa e culturale ucraina. Edificata nell’XI secolo sotto il regno del principe Volodymyr il Grande, che battezzò la Rus’, la cattedrale custodisce mosaici unici, come la celebre Vergine Orante, e affreschi che narrano la storia medievale europea, comprese le figure di sovrani e santi dell’epoca. Santa Sofia è inoltre inserita nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e ha resistito a numerosi eventi storici traumatici, tra cui l’invasione mongola del XIII secolo e le minacce del regime di Stalin. Nonostante ciò, solo i “barbari contemporanei della Russia” hanno osato colpirla, causando gravi danni.

La persecuzione religiosa nei territori occupati e l’appello delle Chiese ucraine

Il Consiglio Panucraino denuncia che, oltre ai danni materiali, le forze armate russe hanno distrutto o danneggiato 670 chiese e case di preghiera e hanno ucciso almeno 60 sacerdoti di varie confessioni. Inoltre, molti religiosi sono stati arrestati illegalmente e detenuti nei territori temporaneamente occupati, dove si registrano continue persecuzioni religiose. Gli edifici di culto vengono confiscati e trasformati in strutture militari o amministrative, mentre le chiese vengono chiuse e la vita religiosa è sottoposta a un controllo totale, finalizzato a sostenere l’occupazione.

Nel documento ufficiale, i capi delle Chiese ucraine rivolgono un appello alle comunità internazionali affinché adottino ogni possibile misura per fermare la barbarie perpetrata dalla Federazione Russa, che continua a lanciare attacchi missilistici e tramite droni contro antichi santuari, perseguitando fedeli e leader religiosi per la loro fede e convinzioni. “Che Dio benedica ogni persona di buona volontà e coscienza, e aiuti a stabilire una pace giusta”, conclude la nota.

Related Posts

331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
Esteri

Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”
  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”
  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi