Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Kim Jong-un

Kim Jong-un | Photo by Office of the President of the Russian Federation licensed under CC BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.en) - Alanews.it

Corea del Nord e Russia, per Pyongyang i legami con Mosca servono a “garantire la pace”

by Alessandro Bolzani
2 Giugno 2025

PECHINO – La Corea del Nord respinge il rapporto del Multilateral Sanctions Monitoring Team (Msmt), accusandolo di violare la sovranità statale. Pyongyang e Mosca collaborano militarmente, con invii di soldati e forniture di armamenti, elemento considerato illegale secondo le sanzioni ONU

La Corea del Nord ha recentemente contestato un rapporto del Multilateral Sanctions Monitoring Team (Msmt), definendolo una violazione della sovranità del paese. Pyongyang ha affermato che i suoi legami con Mosca sono finalizzati a garantire la pace e la stabilità in un contesto globale sempre più multipolare, basato sul rispetto reciproco e sulla giustizia. Questo rapporto, redatto da un gruppo che include Stati Uniti e Corea del Sud, accusa la Corea del Nord di intensificare la cooperazione militare con la Russia, descrivendo tali attività come illegali in virtù delle sanzioni internazionali imposte su Pyongyang.

La reazione della Corea del Nord

Il capo dell’Ufficio per la politica estera del Ministero degli Esteri nordcoreano ha denunciato il rapporto come una “provocazione politica” e uno strumento al servizio degli interessi geopolitici occidentali. Secondo le dichiarazioni ufficiali, l’Msmt non ha alcuna giustificazione per indagare sull’esercizio dei diritti sovrani della Corea del Nord, sottolineando che tale ingerenza potrebbe avere conseguenze negative.

Cooperazione militare in aumento

Il documento di 30 pagine evidenzia un aumento significativo della cooperazione militare tra Corea del Nord e Russia. Nel 2024, Pyongyang ha inviato oltre 11.000 soldati russi, seguiti da ulteriori 3.000, per supportare le operazioni militari in Ucraina. Inoltre, la Corea del Nord ha fornito ingenti quantità di armamenti, tra cui circa 9 milioni di proiettili di artiglieria e missili balistici, in cambio della fornitura russa di avanzati sistemi di difesa aerea e di supporto elettronico.

Implicazioni geopolitiche

Questa alleanza strategica non solo segna un rafforzamento dei legami militari tra i due paesi, ma mette anche in evidenza la crescente tensione nelle relazioni internazionali, in particolare tra Occidente e il blocco russo-nordcoreano. Gli esperti notano che il consolidamento di queste alleanze potrebbe alterare gli equilibri di potere in Asia e in Europa, rendendo le dinamiche geopolitiche ancora più complesse.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi