Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Mark Carney, il premier canadese

Mark Carney | photo by World Economic Forum from Cologny, Switzerland licensed under 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/) - alanews.it

Carney: “I dazi americani sul metallo sono ingiustificati e illegali”

by Redazione
4 Giugno 2025

Il premier canadese Mark Carney: “Dannosi per i lavoratori di entrambi i Paesi”

Il premier canadese Mark Carney ha definito i dazi imposti da Donald Trump su acciaio e alluminio come “ingiustificati, illegali e dannosi” per i lavoratori e le industrie di entrambi i Paesi. Carney ha evidenziato che il Canada ha già implementato tariffe su oltre 90 miliardi di dollari di importazioni statunitensi, affermando che il governo ha agito con fermezza.

L’ex governatore della Banca d’Inghilterra e attuale primo ministro canadese, Mark Carney, ha recentemente espresso forti critiche nei confronti dei dazi imposti dagli Stati Uniti su acciaio e alluminio. Questi dazi sono stati definiti da lui come “ingiustificati, illegali e dannosi per i lavoratori e le industrie su entrambi i lati del confine”. Le sue dichiarazioni, rilasciate durante una conferenza stampa a Washington, evidenziano le crescenti tensioni tra Canada e Stati Uniti, specialmente in un contesto economico già fragile a causa delle ripercussioni della pandemia di Covid-19.

L’impatto economico dei dazi

Carney ha sottolineato che i dazi in questione ammontano a oltre 90 miliardi di dollari di importazioni statunitensi, un fardello che grava pesantemente sulle aziende canadesi e sui loro lavoratori. “Abbiamo agito con fermezza”, ha dichiarato, riferendosi alle misure di ritorsione adottate dal Canada in risposta alle politiche commerciali americane. Tuttavia, ha evitato di annunciare nuove contromisure, suggerendo un approccio più diplomatico, volto a risolvere le divergenze attraverso il dialogo.

Conflitti commerciali tra Canada e Stati Uniti

Questa situazione si inserisce in un contesto più ampio di conflitti commerciali che caratterizzano gli attuali rapporti tra Washington e Ottawa. I dazi, introdotti durante la presidenza di Donald Trump, miravano a proteggere l’industria americana, ma Carney avverte che tali politiche protezionistiche non solo minacciano il libero scambio, ma possono anche danneggiare l’economia americana stessa. Questo accade aumentando i costi per i consumatori e creando incertezze nel mercato.

Riflessioni sul futuro della cooperazione economica

Inoltre, l’ex governatore ha messo in guardia dalle possibili ripercussioni a lungo termine di queste misure, suggerendo che potrebbero compromettere la cooperazione economica tra i due Paesi. Questa dinamica è particolarmente rilevante considerando che il Canada è uno dei principali partner commerciali degli Stati Uniti, con scambi che superano i 600 miliardi di dollari all’anno.

Carney, noto per le sue posizioni pragmatiche e per la sua esperienza nel settore finanziario, ha invitato a riconsiderare l’approccio attuale, sottolineando l’importanza di strategie commerciali che favoriscano la crescita sostenibile e la cooperazione tra le nazioni, piuttosto che una spirale di ritorsioni e conflitti. Le sue affermazioni non solo riflettono le preoccupazioni del Canada, ma anche quelle di molti esperti economici che temono che il protezionismo possa rappresentare un ostacolo significativo per il recupero economico post-pandemia.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Zelensky su Putin
Esteri

Missili russi su Odessa, colpita una scuola. Zelensky: “Due morti e diversi feriti”

23 Giugno 2025
Migranti morti nel Mediterraneo
Cronaca

Baleari, orrore in mare: cadaveri di migranti trovati con mani e piedi legati

23 Giugno 2025
Donald Trump
Esteri

Trump a Washington: “Mantenere bassi i prezzi del petrolio è strategico per il Paese”

23 Giugno 2025
Enrico Mentana lascia La7
Spettacoli

Mentana, clamoroso addio a La7? Il post lascia parecchi dubbi…

23 Giugno 2025
Giorgia Meloni
Politica

Meloni: “Le priorità sono il cessate il fuoco a Gaza e la ripresa dei negoziati in Iran”

23 Giugno 2025
Reza Pahlavi
Esteri

Reza Pahlavi a Khamenei: “Dimettiti e avrai un processo equo”

23 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”
  • Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”
  • Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”
  • Meloni: “A Gaza la reazione di Israele ha forme inaccettabili”
  • Meloni: “Ci occupiamo degli approvvigionamenti energetici”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi