Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Evo Morales

Evo Morales | Photo by The Presidential Press and Information Office licensed under CC BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.en) - Alanews.it

Bolivia, l’ex presidente Morales è stato escluso dalle elezioni

by Alessandro Bolzani
20 Maggio 2025

L’ex presidente della Bolivia, Evo Morales, non parteciperà alle elezioni generali del 17 agosto. Il Tribunale Supremo Elettorale ha respinto la sua candidatura a causa della mancanza di personalità giuridica del suo partito, in crisi legale

L’ex presidente boliviano Evo Morales non potrà partecipare alle elezioni generali previste per il 17 agosto 2025. Il Tribunale Supremo Elettorale (TSE) ha ufficialmente confermato il rifiuto della sua candidatura, dopo che Morales aveva tentato di registrarsi all’ultimo minuto tramite il Partito d’Azione Nazionale Boliviano (PAN-Bol). Tuttavia, questo partito ha perso il suo status legale solo poche settimane fa, complicando ulteriormente la situazione.

La decisione del TSE

Fernando Arteaga, segretario del TSE, ha dichiarato in una conferenza stampa che né il partito “Evo Pueblo” né il PAN-Bol possiedono la personalità giuridica necessaria per concorrere alle elezioni. La scadenza per la registrazione dei candidati, che include presidenti, vicepresidenti, senatori e deputati, è scaduta alla mezzanotte locale. Durante questo periodo, almeno dieci partiti politici sono riusciti a registrare i propri candidati, mentre gli sforzi di Morales sono stati vanificati.

Tensioni politiche in aumento

L’esclusione di Morales arriva in un contesto di crescente tensione politica. Poche ore prima della decisione del TSE, i suoi sostenitori nel dipartimento di Cochabamba avevano minacciato di scendere in piazza per protestare contro la sua esclusione, promettendo una “rivoluzione di piazza”. Questi avvertimenti sono stati trasmessi in diretta e condivisi dallo stesso Morales attraverso i suoi canali social, dimostrando la sua continua influenza nel panorama politico boliviano.

Il contesto storico

Morales, leader del movimento indigeno e figura centrale della sinistra boliviana, ha governato il paese dal 2006 fino alla sua controversa uscita nel 2019. Da allora, ha vissuto in esilio in Argentina, ritornando in Bolivia solo nel 2020 dopo le elezioni che hanno portato al governo il suo successore, Luis Arce, del partito MAS (Movimento al Socialismo).

La sua esclusione dalle elezioni rappresenta un ulteriore capitolo nella tumultuosa storia politica della Bolivia, un paese segnato da profonde divisioni e conflitti sociali. Questi elementi si riflettono anche nella reazione dei suoi sostenitori, pronti a mobilitarsi per difendere il loro leader. Con le elezioni che si avvicinano, il clima politico si preannuncia teso e instabile.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street
  • Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”
  • Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”
  • Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”
  • Meloni: “A Gaza la reazione di Israele ha forme inaccettabili”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi