Chi siamo
Redazione
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Economia

Via ai saldi, spesa media di 92 euro: attesi acquisti record da turisti

by Alessandro Bolzani
5 Luglio 2025
Saldi a Cagliari

Saldi a Cagliari | ANSA/STEFANO AMBU - Alanews.it

Roma, 5 luglio 2025 – Sono iniziati oggi i saldi estivi in tutta Italia, fatta eccezione per la provincia autonoma di Bolzano, dove gli sconti prenderanno il via il 16 luglio. Un appuntamento atteso da consumatori e operatori del settore, con previsioni di spesa che confermano un trend stabile rispetto all’anno precedente.

Spesa media di 92 euro a testa per i saldi estivi

Secondo i dati dell’Ufficio Studi di Confcommercio, ogni famiglia italiana spenderà in media 203 euro durante i saldi, corrispondenti a 92 euro pro capite, per un valore complessivo di circa 3,3 miliardi di euro. La propensione al consumo rimane sostanzialmente invariata rispetto al 2024, ma il contesto competitivo vede una crescente presenza di canali di acquisto non regolamentati, con effetti negativi per i negozi di prossimità.

In particolare, in Umbria si confermano queste stime: la spesa media per famiglia è di 203 euro, equivalenti a 92 euro a testa, come sottolineato dal presidente di Federmoda Umbria Confcommercio. Il settore moda, tuttavia, continua a soffrire una crisi strutturale che negli ultimi cinque anni ha comportato la chiusura di oltre 23.000 punti vendita e la perdita di 35.000 posti di lavoro a livello nazionale. La desertificazione commerciale rappresenta una seria minaccia non solo per l’economia, ma anche per la funzione sociale e identitaria dei negozi di vicinato.

Turismo e moda: un binomio vincente durante i saldi

La Federazione Moda Italia-Confcommercio stima che la spesa totale nel settore moda durante i saldi raggiungerà i 5,6 miliardi di euro. Di questi, 2,3 miliardi arriveranno dai turisti stranieri, che spenderanno mediamente 120 euro a testa, mentre i consumi interni ammonteranno a 3,3 miliardi, con una spesa media pro capite di 92 euro.

Giulio Felloni, presidente nazionale di Federazione Moda Italia, evidenzia come la scritta “saldi” sia tra le più ricercate anche dai turisti, e sottolinea l’importanza dell’esperienza di shopping come parte integrante del viaggio in Italia. La recente riduzione della soglia del tax free a 70 euro ha ulteriormente incentivato gli acquisti dei visitatori extra-UE, contribuendo a sostenere i negozi di prossimità, fondamentali per l’economia e l’occupazione del paese.

In Toscana, ad esempio, i saldi estivi valgono circa 215 milioni di euro, con il 63% delle famiglie pronte a fare acquisti. Firenze si conferma principale mercato regionale, con un giro d’affari stimato di 59 milioni di euro solo considerando la spesa dei residenti. Il clima particolarmente caldo di quest’estate potrebbe favorire la vendita di abbigliamento leggero e calzature sportive, con una particolare attenzione alla comodità e alle fibre naturali.

Le associazioni di categoria ricordano infine l’importanza di rispettare le regole per un corretto svolgimento dei saldi, auspicando interventi strutturali per salvaguardare la concorrenza leale e sostenere il commercio tradizionale.

Per approfondire: Saldi estivi al via il 5 luglio, attese vendite per 3 miliardi di euro

Related Posts

Il governatore della Lombardia Attilio Fontana
Politica

Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”

20 Luglio 2025
Piscina Gallipoli
Cronaca

Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina

20 Luglio 2025
Virus West Nile
Salute

West Nile, il virus trasmesso dalle zanzare che ha mietuto una vittima a Latina: sintomi, rischi e precauzioni

20 Luglio 2025
Trucidati almeno 51 palestinesi mentre attendevano aiuti umanitari
Cronaca

Gaza, almeno 51 palestinesi uccisi da fuoco israeliano mentre attendevano aiuti umanitari

20 Luglio 2025
Papa Leone XIV
Esteri

Papa Leone XIV: “Fermare subito la barbarie della guerra”

20 Luglio 2025
Calciomercato 2025
Calcio

Calciomercato Oggi: Inter, Xhaka se parte Chalanoglu. Milan, vicini tre colpi

20 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”
  • Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina
  • West Nile, il virus trasmesso dalle zanzare che ha mietuto una vittima a Latina: sintomi, rischi e precauzioni
  • Gaza, almeno 51 palestinesi uccisi da fuoco israeliano mentre attendevano aiuti umanitari
  • Papa Leone XIV: “Fermare subito la barbarie della guerra”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.