Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un Air Force One

Un Air Force One | Photo by Ken LaRock - Alanews.it

Trasformare l’aereo regalato a Trump dalla famiglia reale del Qatar in un Air Force One costerebbe un miliardo di dollari

by Alessandro Bolzani
14 Maggio 2025

Convertire l’aereo del Qatar nel nuovo Air Force One richiederebbe oltre 1 miliardo di dollari, con spese a carico dei contribuenti americani. Esperti avvertono che il processo di riadattamento del jet potrebbe impiegare anni e non concludersi prima del 2029

Convertire l’aereo privato della famiglia reale del Qatar nel nuovo Air Force One rappresenta un’impresa estremamente costosa, con stime che superano il miliardo di dollari. Secondo esperti di aviazione intervistati da NBC News, questo costo graverebbe in gran parte sui contribuenti americani. La trasformazione del jet, che i reali doneranno al presidente Donald Trump, richiederebbe l’implementazione di sofisticati sistemi di sicurezza e comunicazione, essenziali per garantire che il velivolo soddisfi gli standard richiesti per il trasporto del presidente degli Stati Uniti.

Un processo complesso

Richard Aboulafia, analista e consulente nel settore dell’aviazione commerciale e militare, descrive il processo di conversione come un’opera complessa: “Si prende un 747, lo si smonta, lo si rimonta e poi lo si porta a un livello molto alto”. Questo implica non solo modifiche strutturali e tecniche, ma anche l’installazione di sistemi di comunicazione avanzati e di sicurezza che consentono al presidente di operare anche in situazioni di crisi.

Un centro operativo mobile

L’Air Force One non è solo un aereo di rappresentanza, ma un vero e proprio centro operativo mobile. È progettato per garantire sicurezza e funzionalità in tempo di guerra, permettendo al presidente di impartire ordini alle forze armate e alle agenzie governative. In questo contesto, l’idea di convertire un jet privato in un aereo presidenziale solleva interrogativi sia sul piano economico che pratico, soprattutto considerando che il progetto avrebbe tempi molto lunghi e potrebbe essere completato solo dopo la fine del secondo mandato di Trump.

Questioni economiche e pratiche

La scelta di riadattare un aereo già esistente appare discutibile, considerando che Boeing è attualmente impegnata in un progetto pluriennale per trasformare due 747 in nuovi Air Force One, un’iniziativa che sta già assorbendo risorse significative. Questo scenario ha portato molti a concludere che la proposta di utilizzare l’aereo del Qatar potrebbe non essere la soluzione più efficace, né dal punto di vista dei costi né da quello della funzionalità operativa.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi