Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un piatto di pasta

Un piatto di pasta

Dazi, l’impatto sul cibo italiano: perdite per miliardi di euro

by Redazione
6 Giugno 2025

I dazi americani porteranno a un incremento dell’Italian sounding, con le imitazioni di cibi e bevande italiane negli USA che cresceranno del 15% fino a raggiungere 8,6 miliardi di euro. Valerio De Molli di Teha avverte che i dazi potrebbero ridurre l’export italiano alimentare di 1,3 miliardi di euro. Il Made in Italy è fondamentale, poiché rappresenta oltre 6 miliardi delle esportazioni di cibo negli Stati Uniti

L’introduzione di dazi statunitensi sui prodotti agroalimentari avrà ripercussioni devastanti sul mercato italiano, in particolare sul settore delle esportazioni. Durante il forum Food&Beverage organizzato da Teha a Bormio, è emerso che si prevede un incremento dell’Italian Sounding, ovvero quel vasto mercato di prodotti alimentari che ingannevolmente evocano il Made in Italy, fino a raggiungere 8,6 miliardi di euro. Questa crescita, stimata in circa 1,1 miliardi di euro, è direttamente correlata all’applicazione di dazi che penalizzeranno i veri prodotti italiani.

Le conseguenze sui prodotti italiani

Valerio De Molli, CEO di Teha, ha evidenziato che oltre 6 miliardi di euro dei 7,8 miliardi totali di cibi e bevande italiani esportati negli Stati Uniti sono prodotti senza alternative dirette sul mercato locale. Sebbene le esportazioni possano inizialmente beneficiare della situazione, l’aumento dell’Italian Sounding rappresenta una minaccia seria e duratura. Questo fenomeno, che oggi vale 69 miliardi di euro a livello globale, potrebbe danneggiare ulteriormente l’immagine e il valore del vero Made in Italy.

Impatto economico e sfide per l’Italia

Teha stima che i dazi potrebbero portare a una potenziale perdita di 1,3 miliardi di euro nelle esportazioni alimentari italiane, considerando sia la pressione sui margini delle aziende che l’elasticità della domanda. In questo contesto, l’Italia risulta essere il Paese europeo più colpito dai dazi, con gli Stati Uniti che rappresentano il secondo mercato di esportazione dopo la Germania. A fronte delle stime relative ad altri Paesi europei, come Francia e Spagna, l’Italia si trova a dover affrontare una sfida complessa.

La lotta contro l’Italian Sounding

L’Italian Sounding rappresenta non solo un’opportunità di lucro per produttori disonesti, ma anche un danno tangibile all’economia italiana e alla sua reputazione gastronomica. In un mercato in cui la qualità e l’autenticità sono sempre più valorizzate, è cruciale unire le forze per combattere le imitazioni e proteggere il patrimonio culinario del nostro Paese. La salvaguardia del vero Made in Italy deve diventare una priorità per garantire un futuro prospero e sostenibile per il settore agroalimentare italiano.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Ali Khamenei
Esteri

Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

17 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

17 Giugno 2025
Spionaggio USA in Groenlandia
Esteri

Trump assegna la Groenlandia al Comando settentrionale Usa per rafforzare la difesa

17 Giugno 2025
Il presidente degli Usa Donald Trump
Esteri

Trump valuta un possibile attacco a siti nucleari iraniani: lo riporta Axios

17 Giugno 2025
Una vettura dei carabinieri

Carabiniere ucciso, l’autopsia svela che Mastropietro è morto a causa di due ferite da arma da fuoco

17 Giugno 2025
Presidio della Curva Sud Milano fuori dall’aula bunker di San Vittore dove si è svolto il processo ai capi ultrà
Cronaca

Inchiesta doppia curva, Beretta e Lucci condannati a risarcire Inter, Milan e Lega Serie A per danni

17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi