Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Delle arance

Delle arance | Pixabay @Couleur - Alanews.it

Crescita del 46% per l’export di agrumi dalla Tunisia nella stagione 2024-2025

by Alessandro Bolzani
26 Maggio 2025

Le esportazioni di agrumi tunisini hanno segnato un incremento del 46% dal 17 ottobre 2024 all’8 maggio 2025, raggiungendo 12.455 tonnellate. La varietà principale è la “Maltaise”, con un valore complessivo di 28,2 milioni di dinari, evidenziando un miglioramento della qualità e della competitività nel settore

Le esportazioni di agrumi dalla Tunisia hanno registrato un notevole incremento del 46% nella stagione 2024-2025, secondo i dati forniti dall’Osservatorio Nazionale dell’Agricoltura (Onagri). Questo aumento, avvenuto tra il 17 ottobre 2024 e l’8 maggio 2025, ha portato il totale a 12.455 tonnellate, rispetto alle 8.507 tonnellate del periodo corrispondente dell’anno precedente. Tale crescita esemplifica gli sforzi del settore agricolo tunisino per migliorare la qualità e la competitività dei propri prodotti sui mercati internazionali.

La varietà di agrumi più esportata

La varietà di agrumi predominante nelle esportazioni è la “Maltaise”, che da sola ha rappresentato l’85% del totale, con un volume di 10.587 tonnellate. Questa varietà è particolarmente apprezzata nei mercati europei, in particolare in Francia, dove la domanda per agrumi di alta qualità è in costante aumento. Seguono nella classifica di esportazione le varietà Navel e i limoni, che contribuiscono anch’essi al successo del settore.

Valore delle esportazioni e prezzi

Dal punto di vista economico, il valore delle esportazioni ha raggiunto i 28,2 milioni di dinari tunisini, equivalenti a circa 8,5 milioni di euro. Il prezzo medio per chilogrammo di agrumi è aumentato, passando da 1,96 dinari (circa 0,59 euro/kg) della stagione precedente a 2,26 dinari (circa 0,68 euro/kg), evidenziando una crescente valorizzazione dei prodotti tunisini nei mercati esteri.

Mercati di destinazione

Il principale mercato di destinazione degli agrumi tunisini è la Libia, che assorbe il 52,6% delle esportazioni, seguita dalla Francia con il 45,8%. Anche i Paesi del Golfo contribuiscono, seppur in misura minore, con il 1,4% delle esportazioni. Tuttavia, nonostante questi risultati positivi, il settore agricolo tunisino continua ad affrontare sfide significative, in particolare legate al cambiamento climatico e alla crescente concorrenza di altri Paesi produttori, che mettono a rischio la sostenibilità della crescita.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Sicilia, immigrazione clandestina: fermati cinque indagati
  • Bonus giovani 2025, nuove regole INPS: ecco cosa bisogna sapere
  • Riarmo, Conte torna sul tema: “Non sarei progressista votando a favore”
  • Medio Oriente: Israele mette in guardia Hezbollah sulla partecipazione alla guerra
  • Guerra in Ucraina, sale il bilancio dell’attacco russo a Odessa: un morto e 14 feriti

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi