Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Delle bottiglie di latte

Delle bottiglie di latte | Pixabay @pasita wanseng - Alanews.it

Aumento del 4% nella domanda mondiale di latte: la filiera si orienta verso la sostenibilità

by Alessandro Bolzani
4 Giugno 2025

A Roma, si è svolto un convegno sulla filiera lattiero-casearia, evidenziando un aumento della domanda globale di prodotti lattiero-caseari con 984 milioni di tonnellate di latte prodotte nel 2024. La sostenibilità è cruciale per affrontare l’aumento della popolazione e delle necessità nutrizionali

La domanda globale di prodotti lattiero-caseari è in costante crescita, con un incremento previsto del 4% entro il 2025. Nel 2024, la produzione mondiale di latte ha raggiunto circa 984 milioni di tonnellate, evidenziando un trend verso un fabbisogno sempre più elevato. Questo scenario ha portato la filiera lattiero-casearia a riflettere sulla necessità di abbinare l’aumento della produzione a pratiche sostenibili, un tema cruciale emerso durante il recente convegno organizzato a Roma dalla Fil-Federazione Internazionale del Latte.

L’aumento del consumo di latte

Nel mondo, circa 6,5 miliardi di persone consumano prodotti lattiero-caseari, con un miliardo di individui, pari al 13% della popolazione globale, che dipende economicamente dalla filiera. Le aziende lattiero-casearie superano i 133 milioni e, ad esse, si collegano più di 600 milioni di persone che traggono il loro reddito da questo settore, sottolineando l’importanza economica e sociale di questa industria.

Sostenibilità e sicurezza alimentare

La crescita della popolazione, prevista da 7,7 miliardi a 9,6 miliardi entro il 2050, comporterà un aumento della domanda di proteine animali di oltre il 20%, con almeno il 30% rappresentato da prodotti lattiero-caseari. In questo contesto, l’attenzione alla sostenibilità non è solo un imperativo etico, ma una necessità per garantire la sicurezza alimentare futura.

Giovanni Guarneri, presidente del settore lattiero-caseario di Confcooperative, ha sottolineato l’impegno della cooperazione nell’affrontare le sfide del settore, come l’ottimizzazione delle emissioni, il benessere degli animali e le innovazioni tecnologiche nei processi produttivi. Paolo Zanetti, presidente di Assolatte, ha ribadito l’importanza del latte e dei suoi derivati come risposta efficace alla crescente domanda alimentare.

Il valore delle Indicazioni Geografiche

Antonio Auricchio, presidente di Afidop, ha inoltre messo in evidenza il valore delle Indicazioni Geografiche, definendole un modello vincente che unisce qualità, identità territoriale e sostenibilità. Questa strategia è vista come un’opportunità anche per i Paesi in via di sviluppo, dove il riconoscimento delle produzioni locali può incentivare lo sviluppo economico e sociale.

La filiera lattiero-casearia si trova quindi di fronte a una sfida significativa: non solo soddisfare una domanda in aumento, ma farlo in modo responsabile e sostenibile, garantendo un futuro più equo e sicuro per tutti.

Related Posts

Nuova tecnica di prevenzione contro l'HIV
Salute

HIV, bastano due iniezioni l’anno per proteggersi: ecco cosa bisogna sapere

20 Giugno 2025
Bonelli sul riarmo
Politica

Riarmo, Bonelli annuncia: “domani scenderemo in piazza per la pace”

20 Giugno 2025
Il Cremlino sulla guerra tra Israele e Iran
Esteri

Guerra Israele-Iran, il Cremlino: “L’uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora”

20 Giugno 2025
Fermate 5 persone in Sicilia per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina
Cronaca

Sicilia, immigrazione clandestina: fermati cinque indagati

20 Giugno 2025
Bonus giovani 2025
Economia

Bonus giovani 2025, nuove regole INPS: ecco cosa bisogna sapere

20 Giugno 2025
Conte contro il riarmo
Politica

Riarmo, Conte torna sul tema: “Non sarei progressista votando a favore”

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • HIV, bastano due iniezioni l’anno per proteggersi: ecco cosa bisogna sapere
  • Riarmo, Bonelli annuncia: “domani scenderemo in piazza per la pace”
  • Guerra Israele-Iran, il Cremlino: “L’uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora”
  • Sicilia, immigrazione clandestina: fermati cinque indagati
  • Bonus giovani 2025, nuove regole INPS: ecco cosa bisogna sapere

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi