Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La Basilica di San Pietro

La Basilica di San Pietro in Vaticano | Pixabay @OlegAlbinsky - alanews.it

Vaticano, mossa a sorpresa contro gli abusi: anche la Sente Sede si arrende allo scandalo

by Redazione
9 Giugno 2025

Il sito di informazione vaticana sta procedendo con l’eliminazione delle opere di Marko Rupnik, ex gesuita accusato di abusi. Dopo la rimozione delle immagini legate alla liturgia, oggi è stata sostituita anche l’immagine delle catechesi di don Fabio Rosini. Negli ultimi giorni, le critiche sui social hanno spinto alla rimozione delle opere di Rupnik

Il sito di informazione vaticana ha intrapreso un’importante operazione di rimozione delle opere del controverso artista Marko Rupnik. Questa decisione è stata presa in seguito alle recenti accuse di abusi sessuali che hanno coinvolto l’ex gesuita, espulso dalla Compagnia di Gesù nel giugno 2023. Dopo aver eliminato i mosaici e i dipinti associati alle liturgie, il sito ha sostituito anche l’immagine che introduce le catechesi di don Fabio Rosini, che fino a poco tempo fa includeva disegni di Rupnik provenienti dalla cappella del seminario in Laterano.

Dibattito sui social

Le immagini rimosse hanno suscitato un acceso dibattito sui social, dove molti utenti hanno criticato la presenza di un’opera di Rupnik durante la liturgia del 9 giugno. Negli ultimi giorni, la rimozione delle opere è avvenuta senza comunicati ufficiali o spiegazioni dettagliate, suscitando interrogativi sulla trasparenza delle decisioni del Vaticano. Rupnik, noto per la sua maestria artistica, ha realizzato opere in luoghi di culto in tutto il mondo, inclusa la Cappella “Redemptoris Mater” in Vaticano, ma ora il suo nome è associato a una scia di scandali.

Accuse e inchieste

Le accuse contro Rupnik, emerse nel 2021, hanno portato a inchieste che hanno messo in luce episodi di abusi sessuali e spirituali, in particolare ai danni di religiose. Nel 2020, Rupnik aveva già subito una scomunica, ma successivamente questa era stata revocata. La situazione si è complicata con il susseguirsi di nuove testimonianze che hanno evidenziato comportamenti manipolativi e coercitivi.

Implicazioni per la Chiesa

Nonostante la gravità delle accuse, il Vaticano ha inizialmente deciso di non rimuovere le opere di Rupnik, sollevando interrogativi sull’approccio della Chiesa ai casi di abusi. La rimozione delle sue opere dal sito di informazione vaticana rappresenta un passo significativo, ma resta da vedere come questa decisione influenzerà il dibattito più ampio sulla responsabilità della Chiesa e sulla protezione delle vittime all’interno delle sue istituzioni.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Zelensky su Putin
Esteri

Missili russi su Odessa, colpita una scuola. Zelensky: “Due morti e diversi feriti”

23 Giugno 2025
Migranti morti nel Mediterraneo
Cronaca

Baleari, orrore in mare: cadaveri di migranti trovati con mani e piedi legati

23 Giugno 2025
Donald Trump
Esteri

Trump a Washington: “Mantenere bassi i prezzi del petrolio è strategico per il Paese”

23 Giugno 2025
Enrico Mentana lascia La7
Spettacoli

Mentana, clamoroso addio a La7? Il post lascia parecchi dubbi…

23 Giugno 2025
Giorgia Meloni
Politica

Meloni: “Le priorità sono il cessate il fuoco a Gaza e la ripresa dei negoziati in Iran”

23 Giugno 2025
Reza Pahlavi
Esteri

Reza Pahlavi a Khamenei: “Dimettiti e avrai un processo equo”

23 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”
  • Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”
  • Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”
  • Meloni: “A Gaza la reazione di Israele ha forme inaccettabili”
  • Meloni: “Ci occupiamo degli approvvigionamenti energetici”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi