Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Unione europea (Ue)

Le bandiere dell'Unione europea (Ue) | Pixabay @alxpin - alanews.it

Ue: “L’Italia è tra i Paesi più esposti ai rischi climatici”

by Redazione
4 Giugno 2025

La Commissione europea: “Le Pmi sono particolarmente vulnerabili”

L’Unione Europea (Ue) ha recentemente messo in evidenza come l’Italia si collochi tra i Paesi più vulnerabili ai cambiamenti climatici, con conseguenze dirette non solo sull’ambiente, ma anche sull’economia. Nella comunicazione ufficiale della Commissione europea, parte del Pacchetto di primavera del Semestre europeo, si sottolinea che le piccole e medie imprese (Pmi) italiane risultano particolarmente esposte a questi rischi, poiché eventi climatici estremi possono compromettere gravemente la loro produttività e competitività.

“L’Italia è tra gli Stati membri dell’Ue più esposti ai rischi climatici. I costi annuali dei cambiamenti climatici per le infrastrutture in Italia sono elevati. Le Pmi sono particolarmente vulnerabili, poiché gli eventi climatici hanno un impatto significativo sulla loro produttività e competitività”. Lo scrive la Commissione europea in uno dei documenti che compongono il Pacchetto di primavera del Semestre europeo.

Impatti economici dei cambiamenti climatici

Un rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente (EAA) ha rivelato che, tra il 1980 e il 2023, l’Italia ha registrato ben 21.822 vittime e perdite economiche che sfiorano i 134 miliardi di euro a causa di fenomeni meteorologici estremi. Secondo le stime, i costi annuali legati ai cambiamenti climatici per le infrastrutture italiane potrebbero raggiungere circa 2 miliardi di euro entro il 2030. Questi dati pongono interrogativi critici sulla sostenibilità futura dell’economia italiana, con previsioni che indicano un impatto negativo sul Pil pro capite del 3,7% nel 2050 e dell’8,5% nel 2080.

Rischi per le Pmi

Le Pmi, in particolare, sono a rischio elevato: uno studio della Banca d’Italia ha rivelato che le aziende colpite da eventi estremi hanno una probabilità di fallimento superiore del 4,8% rispetto alle altre. Inoltre, quelle che riescono a sopravvivere sperimentano una diminuzione del fatturato e dell’occupazione rispettivamente del 4,2% e dell’1,9% nei tre anni successivi all’evento critico.

Raccomandazioni della Commissione Europea

In risposta a questa situazione allarmante, la Commissione europea Ue ha formulato raccomandazioni specifiche per l’Italia, esortando a un’accelerazione nell’elettrificazione e nella diffusione delle energie rinnovabili. È fondamentale ridurre la frammentazione delle normative sui permessi e potenziare la rete elettrica. Inoltre, si suggerisce di adottare soluzioni basate sulla natura per mitigare i rischi di alluvioni, ondate di calore, siccità e incendi boschivi, e di migliorare l’efficienza nella gestione delle risorse idriche e dei rifiuti per affrontare le carenze infrastrutturali esistenti.

Queste misure non sono solo una necessità per preservare l’ambiente, ma rappresentano anche una strategia per garantire un futuro economico sostenibile per l’Italia, in un contesto globale sempre più sfidante.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025
Giorgia Meloni | Instagram @giorgiameloni - alanews
Politica

Attacco USA: Giorgia Meloni, convoca vertice urgente con ministri e intelligence

22 Giugno 2025
Parlamento-Italiano@alanews.it
Politica

Attacco Usa in Iran: prime reazioni dall’Italia. Crosetto: “Attacco cambia scenario”

22 Giugno 2025
Iran-Onu@alanews.it
Esteri

Iran: Teheran invoca riunione urgente Onu dopo i raid Usa, “minaccia grave alla sicurezza”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi