Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Pompei

Pompei | Foto di pubblico dominio - alanews.it

Terremoto ai Campi Flegrei oggi, dopo lo sciame sismico e la scossa di magnitudo 3.2 cedimento al Parco di Pompei

by Redazione
5 Giugno 2025

Nell’insula Meridionalis del Parco Archeologico, non sono presenti affreschi

Oggi, giovedì 5 giugno 2025, i Campi Flegrei sono stati colpiti da una scossa di terremoto di magnitudo 3.2, generando momenti di paura tra i residenti di Napoli. Una nuova scossa di terremoto magnitudo 3.2 con epicentro i Campi Flegrei è stata registrata dai sismografi alle 6:48. Il sisma, di breve durata, è stato distintamente avvertito anche ai piani alti di numerosi quartieri di Napoli. Paura tra la popolazione, ma non si hanno al momento notizie di danni. La scossa è stata preceduta, pochi minuti prima, da un altro movimento tellurico di portata inferiore, magnitudo 2.1. Sebbene la scossa sia stata avvertita chiaramente anche nei quartieri alti della città, fortunatamente non si segnalano danni a persone o edifici. Prima dell’evento principale, un’altra scossa di magnitudo 2.1 ha anticipato il movimento tellurico più forte, contribuendo a creare un clima di apprensione.

Cedimento al Parco Archeologico di Pompei

In concomitanza con il terremoto, è stato registrato un cedimento parziale di un muro e di una porzione di volta nell’insula Meridionalis del Parco Archeologico di Pompei. Questa struttura, già danneggiata dal sisma del 1980, era oggetto di lavori di restauro e puntellatura. Fortunatamente, non erano presenti affreschi né reperti di valore all’interno, riducendo notevolmente il rischio di danni irreparabili al patrimonio culturale.

Protocollo di sicurezza attivato

Il Parco Archeologico ha immediatamente attivato un protocollo di sicurezza, avviando un controllo a tappeto su tutta l’area. Questa iniziativa coinvolge un team di esperti esterni, i quali hanno recentemente assunto la responsabilità del monitoraggio sistematico di circa 13.000 ambienti della città antica. Tale monitoraggio si basa su una piattaforma digitale sviluppata per gestire e programmare le attività di manutenzione necessarie alla conservazione delle strutture archeologiche.

Collaborazione con l’INGV

Per valutare l’impatto del sisma e identificare eventuali ulteriori rischi, il Parco sta collaborando con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Gabriel Zuchtriegel, direttore del sito, ha dichiarato: “Pompei è un sito fragile e stiamo lavorando a un controllo a tappeto in tutta l’area per verificare eventuali danni in seguito allo sciame sismico di stamattina, al fine di avere nei tempi più rapidi possibili un quadro completo”.

Le autorità locali e i tecnici di emergenza continuano a monitorare la situazione nei Campi Flegrei, un’area notoriamente attiva dal punto di vista sismico, per garantire la sicurezza dei residenti e la salvaguardia del patrimonio culturale.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Le conseguenze di un attacco israeliano in Iran
Esteri

Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni

16 Giugno 2025
Novak Djokovic
Sport

Djokovic, dai debiti del padre con gli usurai ai 100 titoli ATP: il racconto di un campione

16 Giugno 2025
Il logo della Caritas
Economia

Caritas, nel 2024 assistenza a 278 mila famiglie: +62% in dieci anni

16 Giugno 2025
Polizia
Cronaca

Tragedia in una masseria di Capua: 17enne ucciso a coltellate in cucina

16 Giugno 2025
Il simbolo dell'Onu
Esteri

Onu: “Fondi umanitari mai così bassi, a rischio milioni di vite”

16 Giugno 2025
Jannik Sinner
Sport

Sinner guida ancora il ranking Atp, Fritz conquista il quarto posto

16 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, presidio pubblici impiegati: “Adecco e Randstad ritirino ricorso TAR”
  • Screening, Schillaci: “Un italiano su cinque non sa che sono gratuiti”
  • Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni
  • Alluvioni, Giani: “Cittadini considerano difesa del suolo una priorità”
  • Garlasco, Pinelli (Csm): “Dovremmo tutti pensare a un passo indietro rispetto a questa vicenda”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi