Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Truffe al telefono e telemarketing

Truffe al telefono e telemarketing

Telemarketing, call center, chiamate moleste: arriva lo scudo contro le truffe

by Redazione
19 Maggio 2025

Le truffe telefoniche via chiamate automatiche causano perdite globali di 76 miliardi di dollari, con l’Italia tra i Paesi più colpiti. Tecniche come lo spoofing permettono ai truffatori di nascondere l’origine delle chiamate. L’Agcom sta implementando un sistema di protezione per contrastare questo fenomeno

Le chiamate moleste rappresentano una vera piaga per i cittadini italiani, costretti a fronteggiare un numero medio di quattordici telefonate indesiderate al mese, un dato sorprendente. Questo porta a un totale di quasi 10 miliardi di chiamate indesiderate all’anno, molte delle quali provengono da numeri che sembrano italiani ma che in realtà sono fittizi. Secondo la società Hiya, l’Italia è tra i Paesi più colpiti in Europa, accanto a Francia e Spagna, con il 56% di queste chiamate finalizzate a truffe.

Tecniche di truffa: lo spoofing

Una delle tecniche più insidiose utilizzate dai truffatori è lo “spoofing”. Questa pratica consente ai call center illegali, spesso situati all’estero, di mascherare il numero visualizzato sul display per apparire come numeri locali, rendendo difficile per gli utenti riconoscere la frode. Quando si prova a richiamare il numero, si scopre che è irraggiungibile, lasciando le vittime nella confusione.

La risposta delle autorità

Per contrastare questo fenomeno crescente, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha collaborato con gli operatori telefonici italiani per implementare un sistema di protezione tecnologica a doppia barriera. Questo nuovo sistema è stato progettato per non interferire con le chiamate legittime dall’estero, come quelle di italiani in viaggio, ma rappresenta un passo significativo nella lotta contro il telemarketing selvaggio e le truffe telefoniche.

Impatto economico delle chiamate fraudolente

L’impatto economico delle chiamate automatiche fraudolente è allarmante. Secondo Juniper Research, le perdite globali causate da queste pratiche hanno raggiunto i 76 miliardi di dollari nel 2024, un incremento rispetto ai 64 miliardi dell’anno precedente. Le truffe telefoniche, spesso mascherate da offerte apparentemente vantaggiose, ingannano milioni di persone ogni anno, alimentando un ciclo di frodi sempre più sofisticato.

Nonostante le nuove misure di protezione, esiste la preoccupazione che i call center illegali possano spostare le loro operazioni in Italia per eludere il nuovo sistema di monitoraggio. Questo scenario potrebbe richiedere ulteriori strategie di contrasto da parte delle autorità, rendendo la lotta contro il telemarketing selvaggio e le truffe telefoniche una sfida continua e in evoluzione.

Related Posts

Cronaca

‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”

17 Giugno 2025
Brad Lander
Esteri

New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”

17 Giugno 2025
Ali Khamenei
Esteri

Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

17 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi