Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Una protesta per il diritto al suicidio assistito

Una protesta per il diritto al suicidio assistito - Alanews.it

Suicidio assistito, in Toscana c’è stato il primo caso dopo l’approvazione della legge regionale

by Alessandro Bolzani
11 Giugno 2025

Daniele Pieroni, scrittore sessantenne affetto dal 2008 dal morbo di Parkinson, ha scelto con consapevolezza e lucidità di ricorrere al suicidio assistito

Il primo caso di suicidio medicalmente assistito in Toscana dopo l’approvazione della legge regionale sul tema si è verificato il 17 maggio in provincia di Siena. A darne notizia è l’associazione Luca Coscioni, che da anni si batte per il diritto al fine vita. Protagonista è Daniele Pieroni, scrittore sessantenne affetto dal 2008 dal morbo di Parkinson. Le sue condizioni di salute erano rese particolarmente gravi da una grave disfagia, che lo costringeva a vivere con una PEG (gastrostomia endoscopica percutanea) in funzione per 21 ore al giorno. Pieroni ha scelto con lucidità e consapevolezza di porre fine alla propria sofferenza, in base a quanto previsto dalla sentenza 242/2019 della Corte costituzionale e dalla recente legge regionale toscana che disciplina tempi e modalità di accesso al suicidio assistito.

La nascita della legge regionale sul suicidio assistito

La legge regionale toscana, approvata a febbraio, è stata redatta partendo dalla proposta di legge “Liberi Subito” promossa dall’associazione Coscioni. Un’iniziativa popolare che ha raccolto oltre 11.000 firme e che, per la prima volta in Italia, ha fissato norme chiare e tempi certi per chi chiede l’accesso al suicidio medicalmente assistito. La legge è attualmente oggetto di impugnazione da parte del Governo Meloni, che ne contesta la legittimità. Tuttavia, secondo l’associazione, si tratta di una scelta puramente ideologica e priva di fondamento giuridico, in netto contrasto con quanto già stabilito dalla Corte costituzionale.

Le parole dell’associazione Luca Coscioni

“La legge toscana sul fine vita è un atto di civiltà e responsabilità”, hanno dichiarato Filomena Gallo e Marco Cappato, rispettivamente segretaria nazionale e tesoriere dell’associazione Luca Coscioni. “Garantisce tempi certi per l’accesso all’aiuto medico alla morte volontaria, applicando quanto già stabilito dalla Consulta. L’impugnazione da parte del Governo è un ostacolo a un diritto già riconosciuto”. I rappresentanti dell’associazione sottolineano inoltre come, in assenza di una legge nazionale, siano ancora troppe le persone costrette a soffrire o a trasferirsi all’estero per poter morire con dignità.

L’appello alle Regioni

Dopo il caso toscano, l’associazione Coscioni rilancia il proprio appello a tutte le Regioni affinché si attivino per garantire concretamente il diritto all’autodeterminazione nel fine vita. “Occorre superare i ritardi e le ambiguità istituzionali”, affermano Gallo e Cappato, “e assicurare alle persone la possibilità di decidere, nel rispetto della propria dignità, come e quando porre fine a una sofferenza insopportabile”.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Acerbi minaccia un tifoso
Calcio

Clamoroso Inter, le minacce di Acerbi a un tifoso negli USA: “Sono matto, ti sfondo di botte”

20 Giugno 2025
L'Iran non vuole colloqui con gli USA finché Israele continuerà ad attaccare
Esteri

Iran, Teheran: “Nessun negoziato con gli USA finché Israele ci attacca”

20 Giugno 2025
Cresce il numero dei morti in Iran a causa degli attacchi israeliani
Esteri

Iran, sale il bilancio delle vittime dei raid israeliani: almeno 657 morti

20 Giugno 2025
Calciomercato 2025
Calcio

Calciomercato: l’Inter individua il sostituto di Calhanoglu, Chiesa torna in Italia?

20 Giugno 2025
Il Cremlino sulla guerra tra Israele e Iran
Esteri

Guerra Israele-Iran, il Cremlino: “L’uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora”

20 Giugno 2025
Israele avverte Hezbollah
Esteri

Medio Oriente: Israele mette in guardia Hezbollah sulla partecipazione alla guerra

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Von der Leyen: “Riaffermiamo l’impegno UE-Africa, grazie all’Italia”
  • Clamoroso Inter, le minacce di Acerbi a un tifoso negli USA: “Sono matto, ti sfondo di botte”
  • San Raffaele, personale in sciopero: “Diritti negati, salari fermi da anni”
  • Sinner, la vetta del ranking è a rischio? Ecco quando potrebbe perdere il trono
  • Sciopero, a Roma treni cancellati e ritardi fino a 50 minuti

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi