Chi siamo
Redazione
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
I nuovi rischi per i giovani europei

I nuovi rischi per i giovani europei | Pixabay @SeventyFour - alanews

Sostanze, farmaci e azzardo: ecco quali sono i nuovi rischi per gli adolescenti europei

by Redazione
20 Maggio 2025

Sigarette elettroniche, abuso di farmaci, gaming e gioco d’azzardo online emergono come nuovi rischi per gli adolescenti europei, in particolare per le ragazze

Un recente studio dell’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con l’Agenzia dell’Unione Europea sulle Droghe (EUDA), ha messo in luce una preoccupante tendenza che coinvolge gli adolescenti europei. Nonostante una generale diminuzione del consumo di sostanze tra gli studenti di 15-16 anni, emergono nuovi comportamenti a rischio, in particolare tra le ragazze. I dati, raccolti nel 2024 in 37 paesi, rivelano un cambiamento nel panorama delle dipendenze giovanili, con un aumento significativo nell’abuso di farmaci senza prescrizione e nel gioco d’azzardo online.

Consumo di sostanze tra i giovani

Il rapporto evidenzia che, sebbene il consumo di alcol tra i giovani sia calato dal 1995, passando dall’88% al 74%, rimane comunque diffuso. Inoltre, il fenomeno del “binge drinking” ha mostrato una leggera flessione, scendendo dal 36% al 30%. Anche il fumo di sigarette tradizionali ha registrato una diminuzione, passando dal 68% al 32%, mentre l’uso delle sigarette elettroniche è in aumento, suggerendo un cambio nelle abitudini di consumo.

Crescita dell’abuso di farmaci

Particolarmente allarmante è la crescita dell’uso di farmaci senza prescrizione: circa uno studente su otto ha dichiarato di aver fatto uso di sostanze illecite almeno una volta nella vita, con una variabilità significativa tra i diversi paesi. Questo fenomeno è spesso legato alla pressione sociale e alla ricerca di modi per affrontare stress e ansie, che colpiscono in modo particolare i giovani.

Gioco d’azzardo online tra gli adolescenti

In parallelo, il gioco d’azzardo online sta diventando una realtà sempre più comune tra gli adolescenti. La facilità di accesso a piattaforme di gioco e l’anonimato offerto dalla rete contribuiscono a un aumento delle scommesse tra i più giovani, creando un terreno fertile per comportamenti compulsivi e dipendenze.

Le autorità sanitarie e le organizzazioni educative sono chiamate a intervenire con campagne di sensibilizzazione e programmi di prevenzione mirati per affrontare questi nuovi rischi. La sfida è significativa, considerando che i giovani di oggi sono esposti a un’ampia gamma di stimoli e pressioni che possono influenzare negativamente la loro salute mentale e fisica. L’attenzione deve ora concentrarsi su strategie efficaci per educare e proteggere le nuove generazioni da questi pericoli emergenti.

Related Posts

Sport

Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”

20 Giugno 2025
Sport

Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”

20 Giugno 2025
Cronaca

A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina

20 Giugno 2025
La bandiera dell'Iran
Esteri

La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA

20 Giugno 2025
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
Economia

Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

20 Giugno 2025
Javier Milei
Esteri

Argentina, via libera di Milei all’acquisto di armi semiautomatiche per i civili

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”
  • Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”
  • A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina
  • La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA
  • Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi