Chi siamo
Redazione
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

by Redazione
22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza

Di sconosciuto - L'Europeo, 3 novembre 1984., Pubblico dominio, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=2984985

Sarzana, 22 giugno 2025 – È venuto a mancare all’età di 79 anni l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza, figura centrale in numerosi episodi controversi della storia italiana recente. La sua morte è avvenuta presso l’ospedale di Sarzana, nella provincia della Spezia, dove si trovava ricoverato da tempo.

La carriera e i legami con il SISMI e la P2

Nato a Monteparano nel 1946, Pazienza si laureò in medicina e chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, per poi intraprendere un’attività da faccendiere e consulente finanziario, soprattutto in Francia negli anni ’70. Nel 1979 entrò nel Servizio per le Informazioni e la Sicurezza Militare (SISMI), sotto la direzione di Giuseppe Santovito, lasciando però il servizio nel 1981, dopo il coinvolgimento nei casi legati alla strage di Bologna e allo scandalo della loggia massonica segreta Propaganda Due (P2).

Nonostante le sue ammissioni di affiliazione “all’orecchio del Gran Maestro” della comunione massonica del Grande Oriente d’Italia, Pazienza negò di essere iscritto alla P2 o di aver avuto contatti con i suoi leader carismatici. Tuttavia, indagini e rapporti della DIGOS lo collocarono tra gli affiliati alla loggia P2, anche se non presente nelle liste ufficiali rinvenute negli archivi.

Ruolo nei principali scandali politici e finanziari

Francesco Pazienza è stato un protagonista in molteplici vicende complesse e oscure della storia italiana: dal rapimento di Ciro Cirillo, assessore ai lavori pubblici della Regione Campania sequestrato dalle Brigate Rosse nel 1981, al suo coinvolgimento nei negoziati di rilascio con la mediazione di esponenti della Nuova Camorra Organizzata e dei servizi segreti. La liberazione di Cirillo, avvenuta dopo il pagamento di un ingente riscatto, scatenò profonde polemiche per la trattativa segreta tra Democrazia Cristiana, Camorra e terroristi.

Pazienza fu anche implicato nelle indagini sul crack del Banco Ambrosiano e nella gestione di fondi illeciti, rapportandosi con figure di spicco come Roberto Calvi e Flavio Carboni. Nel 1992 fu condannato a 14 anni di reclusione per associazione a delinquere legata al fallimento della banca.

Controversie giudiziarie e le accuse di depistaggio

Tra le accuse più gravi rivolte a Pazienza vi sono quelle di aver diretto un “Super-SISMI”, una struttura deviata all’interno del SISMI, coinvolta in operazioni oscure come i depistaggi sulla strage di Bologna, le trattative con la camorra durante il sequestro Cirillo e operazioni di spionaggio politico internazionale. Nel 1988 fu condannato per aver tentato di deviare le indagini sulla strage di Bologna, una sentenza poi confermata nel 1995.

Nonostante le condanne, Pazienza ha sempre dichiarato la propria innocenza, sostenendo di essere stato vittima di vendette e manovre interne ai servizi segreti. Negli ultimi anni ha vissuto a Lerici, nel Golfo dei Poeti, dove ha operato come volontario nella pubblica assistenza e si è impegnato nel soccorso durante il terremoto dell’Aquila del 2009.

La figura di Francesco Pazienza rimane tra le più controverse della storia italiana, un uomo al centro di misteri, intrighi e segreti di Stato che hanno segnato profondamente il nostro Paese.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Il governatore della Lombardia Attilio Fontana
Politica

Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”

20 Luglio 2025
Virus West Nile
Cronaca

West Nile, prima vittima nel Lazio: rafforzata la sorveglianza in provincia di Latina

20 Luglio 2025
Terremoto al largo della Russia
Esteri

Kamchatka, scosse di terremoto fino a 7.4 al largo della Russia, diramata allerta tsunami

20 Luglio 2025
Una macchina della polizia di Los Angeles
Cronaca

Los Angeles, auto investe folla a East Hollywood: oltre 20 feriti

19 Luglio 2025
Stefano Boeri e Giuseppe Sala
Cronaca

Inchiesta urbanistica a Milano, Sala a Boeri in chat: “Non posso far spuntare torri dove non c’è nulla”

18 Luglio 2025
Papa Leone XIV scagionato dalle accuse di aver coperto casi di abusi
Esteri

Il Papa telefona a Netanyahu: “Urgente proteggere i luoghi di culto e fermare la guerra”

18 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”
  • Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina
  • West Nile, il virus trasmesso dalle zanzare che ha mietuto una vittima a Latina: sintomi, rischi e precauzioni
  • Gaza, almeno 51 palestinesi uccisi da fuoco israeliano mentre attendevano aiuti umanitari
  • Papa Leone XIV: “Fermare subito la barbarie della guerra”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.