Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Uno scorcio di Venezia, una delle città italiane più iconiche

Uno scorcio di Venezia, una delle città italiane più iconiche | Pixabay @G.C. - Alanews.it

Sette italiani su dieci esprimono soddisfazione per la vita in Italia: lo indica un’indagine di Eurispes

by Alessandro Bolzani
29 Maggio 2025

Più di sette italiani su dieci considerano una fortuna vivere in Italia nel 2025, evidenziando bellezze naturali, tradizione artistica e buona cucina come motivi principali. Tuttavia crescono le preoccupazioni in merito alla criminalità giovanile e alle truffe

Un’indagine condotta dall’Eurispes ha rivelato che il 72% degli italiani considera una fortuna vivere nel proprio paese, segnando un aumento significativo rispetto al 62,9% registrato nel 2011. Questo dato rappresenta un trend positivo e mette in evidenza una crescente soddisfazione degli italiani nei confronti della propria vita e del contesto socio-culturale. Ma quali sono i motivi che spingono così tanti cittadini a sentirsi fortunati di vivere in Italia?

Bellezze naturali e patrimonio culturale

I risultati dell’indagine mostrano che le bellezze naturali sono il fattore più citato, con il 21,6% degli intervistati che menziona il paesaggio e l’ambiente come motivi di orgoglio. Seguono la tradizione artistica e culturale, scelta dal 19,6% degli italiani, e la buona cucina, apprezzata dal 14,8%. Altri motivi significativi includono la libertà di opinione (13,2%) e il clima favorevole (12%). Questi elementi riflettono un forte legame con le tradizioni e le risorse uniche del paese, che continuano a rappresentare un motivo di attrazione per i cittadini.

Preoccupazioni economiche e sociali

D’altro canto, esiste anche una percentuale di italiani che considera la vita nel paese una sfortuna. Le principali preoccupazioni espresse sono legate alle condizioni economiche generali (23,2%) e alla precarietà lavorativa (22,7%), segnando un contrasto tra il benessere percepito e le difficoltà economiche reali.

L’indagine ha messo in luce anche problematiche sociali come il degrado urbano e la criminalità giovanile. Il 52,5% degli intervistati ha segnalato un incremento di fenomeni di teppismo e baby gang nelle proprie zone, una situazione allarmante che richiede interventi urgenti da parte delle istituzioni. Inoltre, circa un terzo dei cittadini ha notato un aumento dell’accattonaggio, con il 31,8% che percepisce il fenomeno come stabile.

Un’Italia tra bellezza e sfide

Questi risultati pongono in luce un’Italia in cui la bellezza e il patrimonio culturale convivono con sfide significative. La consapevolezza di vivere in un paese ricco di storia e tradizione non deve far dimenticare le problematiche attuali. È fondamentale suggerire un percorso di crescita che coniughi la valorizzazione del patrimonio con un’attenzione alle esigenze sociali ed economiche.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Rissa con la futura suocera durante la festa prematrimoniale: arrestato lo sposo, nozze annullate ad Alghero
  • Basket, il gran rifiuto di Zanotti: non diventerà la prima coach donna in Serie A
  • Qatar, i missili fanno paura: chiuso lo spazio aereo
  • Madonna di Trevignano, svelato il mistero: la superperizia del genetista di Yara
  • Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi