Milano, 16 maggio – La prossima udienza del 20 maggio, presieduta dalla gup Tiziana Gueli, si concentrerà sulle eccezioni preliminari delle difese, inclusa quella della ministra Daniela Santanchè, in merito alla presunta truffa aggravata all’Inps e alla cassa integrazione durante il periodo Covid. In aula potrebbe essere esaminato Paolo Giuseppe Concordia, unico testimone a richiedere di essere sentito. Il procedimento coinvolge anche l’ex compagno di Santanchè, Dimitri Kunz, e le società del gruppo Visibilia, di cui è prevista la richiesta di patteggiamento
La prossima udienza per la ministra Daniela Santanchè, accusata di truffa aggravata ai danni dell’INPS, è fissata per il 20 maggio a Milano. Questo processo si concentra sull’appropriazione indebita di fondi per la cassa integrazione durante il periodo della pandemia da Covid-19. La situazione legale della Santanchè è particolarmente complessa e potrebbe avere ripercussioni significative.
Questioni preliminari in discussione
La giudice per le indagini preliminari, Tiziana Gueli, esaminerà le eccezioni preliminari presentate dalle difese, inclusa quella della stessa Santanchè. Durante l’udienza, si discuteranno ulteriori questioni preliminari che potrebbero influenzare l’andamento del processo. Se il tempo lo permetterà, è prevista anche l’audizione di Paolo Giuseppe Concordia, ex collaboratore di Visibilia Editore, che è l’unico a richiedere di testimoniare davanti alla giudice.
Coinvolgimento di altri imputati
Il procedimento coinvolge non solo la ministra Santanchè, ma anche il suo ex compagno Dimitri Kunz, Concordia e le due società del gruppo Visibilia. Quest’ultima ha già presentato richiesta di patteggiamento e ha risarcito l’INPS per i danni causati dalla presunta frode. Concordia, in precedenti interrogatori, ha fornito chiarimenti sulla sua funzione di consulente esterno, evidenziando le difficoltà normative e operative affrontate nella gestione dei pagamenti ai dipendenti e della cassa integrazione.
Un contesto normativo complesso
Le indagini si sono sviluppate in un contesto di grande confusione normativa, dove le misure di sostegno al lavoro si sono sovrapposte a situazioni di emergenza. La gup dovrà anche pianificare ulteriori udienze per discutere il rinvio a giudizio degli imputati. Attualmente, la Santanchè è già coinvolta in un altro processo insieme a 16 coimputati, accusati di falso in bilancio riguardo a Visibilia, il che complica ulteriormente la sua posizione legale.