Nuovo sbarco di migranti a Salerno previsto per lunedì mattina. A bordo della nave Ong Solidaire ci sono circa 250 persone. Le informazioni sulle loro condizioni di salute rimangono frammentarie. Si svolgerà una riunione in Prefettura per organizzare le operazioni
Attorno alle 8:00 del mattino di lunedì 26 maggio è previsto l’arrivo a Salerno della nave ONG Solidaire, con a bordo 250 migranti. Questa nave, che ha già un’importante storia di interventi nel Mediterraneo, ha recentemente operato al largo delle coste libiche, dove ha recuperato i migranti in condizioni di grande vulnerabilità. Le informazioni sulle condizioni di salute degli occupanti sono ancora frammentarie, ma la macchina organizzativa per lo sbarco è già in moto.
Preparativi per lo sbarco
L’arrivo di Solidaire rappresenta un momento cruciale non solo per i migranti, ma anche per le autorità locali, che si stanno preparando a gestire l’emergenza. In mattinata, alle 11.30, è prevista in Prefettura una riunione tra tutti i soggetti coinvolti, tra cui la Croce Rossa e altre organizzazioni umanitarie, per definire i dettagli dello sbarco e le operazioni di assistenza. Queste operazioni sono particolarmente delicate, dato il numero elevato di persone e la necessità di garantire un adeguato supporto medico e psicologico.
Caratteristiche della nave
La nave Solidaire è nota per le sue dimensioni imponenti: misura 66 metri di lunghezza e 16 di larghezza, con un ponte di 350 metri quadrati che può ospitare un eliporto di emergenza. In condizioni di emergenza, può trasportare fino a 1.000 migranti, oltre all’equipaggio. Tuttavia, il contesto normativo attuale in Italia, in particolare il decreto Piantedosi, impone restrizioni significative sulle operazioni delle ONG, limitando i salvataggi a un numero ridotto di persone prima di dover richiedere un porto di sbarco.