Chi siamo
Redazione
martedì 8 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Cronaca

Salento, un giovane avrebbe ucciso la madre con un’accetta: fermato dopo una breve fuga

by Alessandro Bolzani
17 Giugno 2025
I lampeggianti di un'auto della polizia

Polizia | Pixabay @Fleimax - alanews.it

Tragedia nel primo pomeriggio di martedì 18 giugno a Racale, nel basso Salento. Una donna di 52 anni, Teresa Sommario, è stata uccisa con violenza all’interno della sua abitazione in via Toscana, al civico 6. A colpirla con un’accetta sarebbe stato il figlio ventunenne, Filippo Manni, che dopo il gesto si è dato alla fuga. È stato l’altro figlio della donna a fare la macabra scoperta, trovando la madre riversa in una pozza di sangue e allertando subito i carabinieri e i soccorsi.

I soccorsi e l’arrivo delle forze dell’ordine

I soccorritori del 118, giunti sul posto, non hanno potuto far altro che constatare il decesso della vittima. Le ferite riportate, provocate da numerosi colpi inferti con l’arma contundente, si sono rivelate fatali. L’abitazione è stata rapidamente isolata per consentire le indagini. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Casarano, i militari del Nucleo investigativo del comando provinciale di Lecce e gli esperti della Scientifica. Presente anche la polizia locale per regolare la viabilità durante le operazioni.

Un gesto forse annunciato

Secondo le prime ricostruzioni, alla base del gesto ci sarebbero forti tensioni familiari che si trascinavano da tempo. Le discussioni tra madre e figlio pare fossero frequenti e sempre più accese. L’ipotesi dell’omicidio maturato in ambito domestico, per motivi personali, è al momento quella ritenuta più plausibile dagli inquirenti.

Filippo Manni fermato dopo la fuga

Filippo Manni, indicato come il principale indiziato dell’omicidio, è stato fermato dai carabinieri dopo una breve fuga. Il giovane si era allontanato dall’abitazione subito dopo l’accaduto, ma è stato rintracciato e condotto in caserma per essere ascoltato. Ora è a disposizione dell’autorità giudiziaria. Sul caso indaga il pubblico ministero di turno, Simona Rizzo, che ha già avviato gli accertamenti per ricostruire con esattezza l’accaduto e chiarire il movente.

La famiglia di Filippo Manni

La vittima era separata da tempo dal marito Daniele Manni, ex assessore ai lavori pubblici del Comune di Racale. La coppia ha tre figli: il primogenito di 21 anni, attualmente fermato per l’omicidio, e due gemelli nati nel 2007, uno dei quali presente in casa al momento del delitto. I vicini descrivono la famiglia come riservata e rispettabile, e la notizia ha lasciato la comunità sgomenta.

Filippo Manni, 21 anni, era rientrato a casa da Roma, dove studia Economia, per partecipare alla festa patronale in onore di San Sebastiano, celebrata sabato scorso. In passato era stato boy scout, un dettaglio che ha assunto rilievo nell’indagine: l’arma del delitto, infatti, sarebbe una piccola accetta in uso proprio ai boy scout.

Le forze dell’ordine sono al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e chiarire il movente. Sul luogo dell’omicidio si è recato anche il sindaco di Racale, Antonio Salsetti, a testimoniare la vicinanza della comunità a una famiglia ora spezzata dal dolore e dall’orrore.

Il dolore del sindaco di Racale: “Una tragedia senza spiegazione”

“È una tragedia che non ha una spiegazione. Non ha un motivo, nasce dal nulla”. Le parole del sindaco di Racale, Antonio Salsetti, esprimono tutta la costernazione e l’incredulità di una comunità colpita da un evento che ha lasciato attoniti cittadini e istituzioni. “Conosco la famiglia da tantissimi anni. È un momento duro. Faccio fatica a pensare a quanto sia accaduto. Non c’era alcuna avvisaglia. Oggi siamo sconcertati, non ho parole”.

Racale, cittadina salentina di poco più di diecimila abitanti situata a una quarantina di chilometri a sud di Lecce, è stata travolta da un episodio di una gravità inaudita. Teresa Sommario, 53 anni, è stata uccisa con un colpo di accetta alla testa. Il principale indiziato è il figlio, Filippo Manni, 21 anni, fermato poco dopo dai carabinieri.

“Parliamo di un ragazzo come tanti, senza alcun problema”, continua il primo cittadino. “È un giovane universitario, studiava a Roma, da dove era tornato poco fa”. Nessun segnale, nessun allarme. Solo un ritorno a casa in occasione della festa patronale, poi il silenzio spezzato da una violenza inspiegabile che ha colpito al cuore un’intera comunità.

Tags: prima paginaUltim'ora

Related Posts

Una vettura dei carabinieri
Cronaca

Omicidio nel Casertano, due arresti dopo accoltellamento: un morto e un ferito grave

8 Luglio 2025
Operazione Medusa per il traffico di migranti
Cronaca

Operazione Medusa, sgominata rete internazionale di traffico dei migranti: 25 arresti a Reggio Calabria

8 Luglio 2025
Tragedia Terracina
Cronaca

Tragedia a Terracina, crolla il tetto del ristorante “Essenza”: muore la sommelier Mara Severin

8 Luglio 2025
Cancellata la conferenza stampa tra Trump e Netanyahu alla Casa Bianca
Esteri

Netanyahu incontra Trump alla Casa Bianca e lo candida al Premio Nobel per la Pace

8 Luglio 2025
Debutto vincente per Sinner a Wimbledon
Sport

Wimbledon, Sinner: “Oggi accertamenti al gomito dopo la caduta contro Dimitrov”

8 Luglio 2025
Donald Trump
Esteri

Trump pubblica la lettera a Giappone e Corea del Sud e annuncia dazi al 25%

7 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Ex Ilva, vertice al Mimit: “Decisione cruciale per il futuro dell’impianto”
  • Ex Ilva, Emiliano: “Escludo categoricamente un’intesa oggi. Trattativa riparte da zero”
  • Violenza e rivolte nel carcere di Prato, la procura: “Situazione fuori controllo”
  • Omicidio nel Casertano, due arresti dopo accoltellamento: un morto e un ferito grave
  • Sciopero treni a Roma Termini: cancellazioni e ritardi fino a due ore

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.