Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'aeroporto di Fiumicino

L'aeroporto di Fiumicino | alanews.it

Rientrati a Roma dalla Libia circa 100 italiani, arrivati a Fiumicino

by Redazione
16 Maggio 2025

Atterrati all’aeroporto di Fiumicino, con loro anche 17 spagnoli

Circa 100 cittadini italiani e 17 spagnoli sono rientrati a Roma nella notte, dopo essere stati bloccati a causa degli scontri recenti tra milizie rivali a Tripoli. L’operazione di evacuazione, coordinata dall’ambasciata d’Italia in Libia, ha visto la partecipazione attiva del personale dei carabinieri e della Presidenza del Consiglio. I connazionali sono stati accompagnati in sicurezza all’aeroporto di Misurata, situato a est della capitale libica, da dove si sono imbarcati su un volo speciale operato da Medsky Airways, atterrando a Fiumicino intorno all’una di notte.

La situazione a Tripoli

Tra i rientrati, molti si trovavano a Tripoli per partecipare alla 16esima edizione della “Libya Build”, la fiera più importante del Nord Africa dedicata al settore dell’edilizia. Un sessantenne, parte di un gruppo di connazionali, ha raccontato che all’inizio della fiera, martedì scorso, la situazione sembrava relativamente tranquilla, nonostante un’atmosfera tesa, segnata dalla competizione tra le milizie per il controllo di alcune aree della città. “Nessuno si aspettava che la situazione potesse degenerare così rapidamente”, ha spiegato, evidenziando come dopo una giornata di lavoro, il conflitto sia esploso in piena notte, costringendo i partecipanti a rinunciare alla fiera il giorno successivo.

L’intensificarsi degli scontri

Gli scontri, iniziati in modo sporadico, si sono intensificati rapidamente. “Ci hanno parlato di una tregua, ma eravamo tutti consapevoli che la situazione poteva riprendere”, ha continuato l’uomo, ringraziando l’ambasciata e l’Unità di crisi della Farnesina per l’efficace organizzazione del rientro. “Quando siamo partiti, fortunatamente, la situazione era relativamente calma. Spero che duri”, ha aggiunto con un sospiro di sollievo.

Esperienze personali dei rientrati a Roma

In mezzo ai rientrati, un dipendente dell’Eni ha condiviso la sua esperienza. “Ero a Tripoli per lavoro da due anni e mezzo. La sera dei disordini, ero in casa e ho sentito i primi colpi di arma da fuoco. È stata una situazione spaventosa, tanto che mi sono barricato in casa”, ha raccontato. L’azienda ha comunicato tramite messaggi WhatsApp che il personale non indispensabile poteva lasciare il Paese, consentendo così al dipendente di prendere il volo di ritorno. “Sono pronto a tornare in Libia non appena la situazione lo consentirà”, ha concluso, esprimendo un desiderio comune tra coloro che, nonostante le difficoltà, vedono nel Paese nordafricano opportunità di lavoro e sviluppo.

Questa evacuazione evidenzia la fragilità della situazione in Libia, dove le tensioni tra diverse fazioni continuano a influenzare la vita quotidiana e le attività economiche. Mentre i cittadini italiani tornano a casa, resta alta la preoccupazione per il futuro della stabilità in Libia e per il benessere di coloro che sono ancora presenti nel Paese.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XVI non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”
  • MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”
  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi