Chi siamo
Redazione
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result

Protesta dei precari università davanti al Rettorato di Firenze

by alanews
12 Maggio 2025

Protesta dei precari università davanti al Rettorato di Firenze

Rossi, Cgil: “Stop allo sfruttamento. Così si lasciano fuggire cervelli all’estero”

Cronaca (Firenze). Presidio dei ricercatori precari dell’università di Firenze, davanti al rettorato di piazza San Marco, stamani. Sono anche entrati nell’atrio per alcuni minuti e hanno fatto un breve corteo. L’iniziativa c’è stata in occasione dello sciopero nazionale indetto dal coordinamento nazionale delle Assemblee precarie universitarie, che coinvolge a livello nazionale decine di migliaia di persone. Tante le ragioni alla base della protesta: il sottofinanziamento all’Università, l’Italia investe l’1,5% della spesa pubblica, un punto in meno della media Ue, i tagli contrapposti all’aumento delle spese per la difesa, quindi la riforma Bernini, “il governo sta cercando di prenderci per fame”, è stato detto dai partecipanti. E anche il sistema delle esternalizzazioni che riguarda numerosi servizi dell’ateneo, dalle mense alle biblioteche, passando per le pulizie. “Tutta l’Università pubblica si basa su lavoratori e lavoratrici precari”, sintetizza Federica Frazzetta, assegnista di ricerca alla Scuola normale superiore. I partecipanti, un centinaio, si sono ritrovati di fronte al rettorato con striscioni e tamburi, quindi dopo un’ora sono entrati nell’atrio ribadendo le ragioni della mobilitazione e contestando gli accordi dell’ateneo con università e aziende israeliane. Sono rimasti all’interno per una decina di minuti, poi sono usciti ed è partito il breve corteo diretto in piazza Brunelleschi per un pomeriggio con altre iniziative. “La precarietà pervade tutto il sistema ed è un problema che rischia di portare l’università italiana verso una crisi irreversibile”, afferma Giuseppe Lipari di Adi, l’Associazione nazionale dottorandi e dottori di ricerca in Italia. Sono i precari, aggiunge, che “permettono alle università di funzionare e che vengono sfruttati, non possono avere una vita decente e normalmente poi scelgono di lasciare l’Italia e lavorare altrove”. “Dobbiamo essere un Paese che investe e crede nell’istruzione, nell’Università e nella ricerca”, le parole di Emanuele Rossi, segretario della Flc Firenze, che ha supportato la mobilitazione insieme ai sindacati di base Usi, Cub, Adl Cobas e Clap. “Basta – conclude – ai tagli sull’istruzione sulla ricerca in favore del riarmo europeo. Noi vogliamo che si investa nei settori chiave per il futuro pacifico del nostro Paese”. (Emanuele De Lucia/alanews)

Related Posts

Sport

Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”

20 Giugno 2025
Sport

Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”

20 Giugno 2025
Cronaca

A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina

20 Giugno 2025
La bandiera dell'Iran
Esteri

La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA

20 Giugno 2025
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
Economia

Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

20 Giugno 2025
Javier Milei
Esteri

Argentina, via libera di Milei all’acquisto di armi semiautomatiche per i civili

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”
  • Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”
  • A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina
  • La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA
  • Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi