Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result

Protesta dei precari università davanti al Rettorato di Firenze

by alanews
12 Maggio 2025

Protesta dei precari università davanti al Rettorato di Firenze

Lorenzo Lodi, ricercatore: “La riforma Bernini ci sta rendendo più ricattabili e più poveri”

Cronaca (Firenze). Stamattina sciopero del personale delle università in tutta Italia. Presidio dei ricercatori anche a Firenze, davanti al rettorato di piazza San Marco. Sono anche entrati nell’atrio per alcuni minuti e hanno fatto un breve corteo. L’iniziativa c’è stata in occasione dello sciopero nazionale indetto dal coordinamento nazionale delle Assemblee precarie universitarie, che coinvolge a livello nazionale decine di migliaia di persone. Giuseppe Lipari dell’associazione dottorandi e dottori di ricerca: “Questo è il momento in cui noi possiamo ottenere migliori condizioni contrattuali e soprattutto condizioni di lavoro decenti nelle università. Non è accettabile un Paese in cui il lavoro e la ricerca è precario a vita e spesso non ha sbocchi di carriera e di una vita stabile. Si rischia di portare l’università italiana verso una crisi irreversibile. Dobbiamo partire dall’idea di stabilizzare, contrattualizzare tutta la ricerca. Decine di migliaia di persone vengono sfruttate e non possono avere una vita decente e finiscono per lasciare il Paese e lavorare all’estero, una grande perdita per l’Italia. Così vanno perse tutte quelle coscienze che l’Italia può sfruttare nell’economia, nel mondo del lavoro. Anche l’attrazione di cervelli dall’estero è impossibile con questi salari così bassi”. “. Lorenzo Lodi, dottorando alla facoltà di Scienze Politiche della scuola Normale superiore di Firenze: “La riforma Bernini mira a precarizzare ulteriormente la ricerca, rende più ricattabili i ricercatori e più subalterni ai diktat delle imprese o ai potentati che vivono all’interno dell’università. Non è una questione solo di peggioramento della nostra condizione di lavoro e di vita, ma c’è un tentativo sempre più forte di assoggettare l’università a un progetto di privatizzazione, sempre più pericoloso nel momento in cui siamo in un contesto di riarmo e l’università è un polo centrale per le politiche militari”. (Emanuele De Lucia/alanews)

Related Posts

Bonus giovani 2025
Economia

Bonus giovani 2025, nuove regole INPS: ecco cosa bisogna sapere

20 Giugno 2025
Conte contro il riarmo
Politica

Riarmo, Conte torna sul tema: “Non sarei progressista votando a favore”

20 Giugno 2025
Israele avverte Hezbollah
Esteri

Medio Oriente: Israele mette in guardia Hezbollah sulla partecipazione alla guerra

20 Giugno 2025
Attacco russo a Odessa
Esteri

Guerra in Ucraina, sale il bilancio dell’attacco russo a Odessa: un morto e 14 feriti

20 Giugno 2025
Uragano Erick in Messico
Esteri

Messico, uragano Erick: almeno due morti nel Paese

20 Giugno 2025
L'IDF ha colpito il centro di ricerca armi nucleari iraniano
Esteri

Israele, l’annuncio dell’IDF: “Bombardato il centro di ricerca armi nucleari iraniano”

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Bonus giovani 2025, nuove regole INPS: ecco cosa bisogna sapere
  • Riarmo, Conte torna sul tema: “Non sarei progressista votando a favore”
  • Medio Oriente: Israele mette in guardia Hezbollah sulla partecipazione alla guerra
  • Guerra in Ucraina, sale il bilancio dell’attacco russo a Odessa: un morto e 14 feriti
  • Messico, uragano Erick: almeno due morti nel Paese

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi